11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Montefalco suona la Banda dell'Aeronautica militare

A Montefalco suona la Banda dell’Aeronautica militare

Pubblicato il 2 Agosto 2019 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sarà un “omaggio al nuovo mondo” con brani di carattere popolare e sinfonico di grande fascino e brillantezza l’atteso concerto della Banda dell’Aeronautica militare in programma a Montefalco domani, sabato 3 agosto alle 21.30 in piazza del Comune, in occasione dell’Agosto montefalchese.

La Banda dell’Aeronautica Militare, istituita il 1° Luglio 1937 e tenuta a battesimo da Pietro Mascagni, venne presentata ufficialmente alla nazione con un concerto tenuto nella sede dell’Eiar (la radio di Stato), a Roma, alla presenza delle massime autorità del Regno. L’attività della Banda fu da subito molto intensa ed apprezzata sia in Italia che all’estero. Nel corso degli anni la Banda si è evoluta fino a raggiungere un assetto ottimale composto da 102 orchestrali.

Dal 1937 ad oggi, la Banda ha svolto tournée in tutto il mondo suonando nei più importanti teatri e riscuotendo sempre il favore della critica e del pubblico. Il concerto sarà un omaggio al “nuovo mondo” cioè al continente americano con una puntatina nella musica Yddish e anglosassone, presenta brani di carattere popolare e sinfonico di grande fascino e brillantezza eseguiti con bravura dai musicisti condotti magistralmente dal maestro Esposito.

Oltre al senatore Donatella Tesei, presidente della Commissione Difesa, saranno presenti al concerto importanti autorità del mondo militare: il Generale Stefano Panato, ex presidente del Centro alti studi della Difesa (Casd); Generale Rolando Mosca Moschini, Segretario Consiglio Supremo Difesa; Generale Enzo Vecciarelli Capo di Stato Maggiore della Difesa;  Generale Albero Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica; Generale Luca Goretti, Sottocapo di SM dell’Aeronautica; Generale Domenico Mazza, Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis);  Professor Gregory Alegi, Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis) e Storico militare, docente presso l’Accademia Aeronautica e la Luiss; Ingegner Michele Zappia, Comandante provinciale Vigili del fuoco; il Generale Tricarico,  già Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare ed attualmente presidente della fondazione ICSA,  ente che si occupa dei temi della sicurezza, della difesa e dell’intelligence.

Articoli correlati