18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaDi corsa tra i vigneti: a novembre la prima edizione della “Sagrantino...

Di corsa tra i vigneti: a novembre la prima edizione della “Sagrantino Running”

Pubblicato il 14 Agosto 2019 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Al via le iscrizioni per una delle corse più suggestive che ci siano. Il 2 e 3 novembre prossimo, infatti, Montefalco e Bevagna ospiteranno la prima edizione de la “Sagrantino running’’, che si snoderà tra i paesi, i filari, le cantine e i paesaggi mozzafiato del Sagrantino, coniugando le eccellenze del territorio allo sport, alla salute ed al benessere.

Due le gare che attendono i runners: il “Trofeo Perticaia” di 26 chilometri e il “Trofeo Terre de la Custodia” di 13 chilometri. Nella giornata di sabato 2 novembre, invece, si terrà una corsa non competitiva denominata “EnoGastroCamminata del Sagrantino’’, a cui faranno da sfondo paesaggi collinari, con continui sali e scendi, su sentieri sterrati, strade bianche parzialmente asfaltate e immersi nei vigneti e cantine del Sagrantino.

Un nuovo piacere, dunque, si fa spazio con l’ecotrail: quello di correre immersi nella natura che si sviluppa e trasforma in enotrail, con caratteristiche uniche come i vigneti e i paesaggi che i runners provenienti da tutta Italia si troveranno. L’Umbria si guadagna così, a pieno, il diritto di entrare a far parte della stagione podistica più green dell’anno. E il conto alla rovescia, come detto, è già iniziato con l’apertura delle iscrizioni.

Per le due trails partenza da Montefalco, percorso misto asfalto/sterrato e un numero massimo di 600 partecipanti: 300 per il “Trofeo Perticaia” ed altrettanti per il “Trofeo Terre de la Custodia”. Entrambe le competizioni saranno aperte a tutti gli atleti tesserati Fidal e degli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e possessori di runcard. All’atto dell’iscrizione andrà presentato il tesserino valido per l’anno 2019 ed in regola con le norme di tutela sanitaria sull’attività sportiva agonistica. Per la partecipazione è richiesta la maggior età alla data del 3 novembre prossimo.

Per il percorso più lungo (26 km) due opportunità per iscriversi: fino al 31 agosto 20 euro e dal primo settembre al 30 ottobre (prezzo pieno) 25 euro. Anche per il percorso corto (13 km) due opportunità: fino al 31 agosto 10 euro e dal primo settembre al 30 ottobre (prezzo pieno) 15 euro. Per info: 339 1228203. Mentre per la passeggiata non competitiva “EnoGastroCamminata del Sagrantino’’, con partenza da Bevagna, ci si potrà iscrivere entro il 31 agosto a 15 euro e dal primo di settembre al 30 di ottobre a 20 euro.

Per maggiori informazioni, regolamento e iscrizioni si può visitare il sito: www.sagrantinorunning.it – info@sagrantinorunning.it  oppure contattare i seguenti numeri: tel. 0742.459510 / Per le trails: tel. 339 122 8203 / Per la non competitiva: tel. 335 8137383.

Articoli correlati