22.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaUsl2, Massimo Braganti a colloquio con Trevi. Il sindaco: “Affrontare le criticità”

Usl2, Massimo Braganti a colloquio con Trevi. Il sindaco: “Affrontare le criticità”

Pubblicato il 15 Agosto 2019 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Visita a Trevi per il commissario straordinario dell’Usl Umbria 2, Massimo Braganti. A poco più di un mese dal suo insediamento, Braganti va avanti con il tour nelle strutture sanitarie del territorio. Lo scorso martedì 13 agosto è stata la volta di Trevi, dove il commissario straordinario è stato ricevuto dal sindaco Bernardino Sperandio e dagli assessore Dalila Stemperini, Paolo Pallucchi e Stefania Moccoli.

“È stato un colloquio proficuo – ha commentato il primo cittadino a margine dell’incontro – in cui sono state affrontate varie criticità: quelle del centro di riabilitazione che necessita di assunzione di personale, di manutenzione, della ristrutturazione post sisma della cappella religiosa; ma anche quelle della residenza protetta “Carlo Amici”, rispetto alla quale è in corso la procedura di ampliamento di cinque posti letto, e quelle della casa della salute con il completamento della sperimentazione attraverso la realizzazione di alcuni posti di ospedale di comunità”.

Temi rispetto ai quali il primo cittadino trevano ha chiesto un impegno concreto al fine di colmare le carenze dei vari comparti, più volte segnalate. “Insieme al commissario – ha proseguito Sperandio – abbiamo condiviso l’assoluta urgenza di dare corso alle procedure concorsuali della Usl iniziate, ma tuttora ferme per la complessità della situazione istituzionale in cui si trova la Regione Umbria”. Piena sintonia sarebbe inoltre emersa rispetto alla necessità di potenziare i servizi territoriali “sia per migliorare l’appropriatezza del ricorso all’ospedale – ha concluso il sindaco sia per rispondere più compiutamente agli interessi generali della collettività trevana”.

Massimo Braganti ha così visitato la Casa della salute, accolto dai medici di medicina generale e dal coordinatore della Casa della Salute, Paolo Tozzi, che ha illustrato il ruolo innovativo della struttura e le ulteriori potenzialità. E, come detto, anche il Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, dove ha incontrato il responsabile del Dipartimento di riabilitazione della Usl Umbria 2, Mauro Zampolini, e il direttore della struttura complessa di Trevi Silvano Baratta. Nel corso di quest’ultima tappa è stata illustrata l’attività riabilitativa e l’innovazione in atto con l’acquisizione degli apparecchi robotici. Indicata, inoltre, come priorità anche l’adeguamento del personale per mantenerne la piena funzionalità. “È stato – ha dichiarato l’assessore Moccoli – un incontro estremamente cordiale”.

Articoli correlati