19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàA Montefalco undici anni di vittorie per San Fortunato

A Montefalco undici anni di vittorie per San Fortunato

Pubblicato il 20 Agosto 2019 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Undici anni di vittorie per il quartiere di San Fortunato, che anche in questo 2019 ha portato a casa l’ambito Falco d’Oro, sbaragliando la concorrenza di San Francesco, arrivato secondo, San Bartolomeo e Sant’Agostino, che hanno chiuso rispettivamente al terzo e quarto posto.

Ma quella che si è tenuta lunedì 19 agosto a Montefalco è stata anche la serata in cui il quartiere guidato dal priore Emanuele Lubricchio si è imposto nella Corsa dei bovi. Trionfo che ha contribuito insieme ai punteggi conquistati nelle gare degli sbandieratori, dei tamburini, della balestra, deilla staffetta, del corteo storico e dello spettacolo alla conquista dello stesso Falco d’Oro.

Ad assistere alla competizione tra i bovi dei quattro quartieri tre ospiti speciali: la campionessa di scherma Valentina Vezzali, Mauro Casciari delle Iene e lo storico speaker di Radio Subasio Roberto Gentile. Conclusa la competizione a cui ha fatto da sfondo il parcheggio di viale della Vittoria, il popolo della Fuga del Bove si è spostato in piazza del Comune. Lì si è tenuta la cerimonia di consegna del Falco d’Oro presieduta dal sindaco Luigi Titta e dal presidente dell’Ente Fuga del Bove, Paolo Felicetti. 

“Con la Corsa dei Bovi – ha dichiarato il primo cittadino – si chiude un’ottima edizione dell’Agosto montefalchese, che ha registrato numerosi visitatori italiani e stranieri che hanno invaso la città dal 1 al 19 agosto. Ringrazio i tanti volontari dei quartieri che hanno lavorato in queste settimane, i priori, il vice sindaco Daniela Settimi, l’Ente Fuga del Bove nella persona del presidente Paolo Felicettti, del vicepresidente Andrea Ricciarelli, della segreteria Manuela Pellegrini e Alessia Vergari della commissione artistica, le forze dell’ordine, la polizia locale e la croce rossa. Un ringraziamento speciale all’ingegner Leonardo Orsini per il grande lavoro svolto durante la manifestazione”.

Articoli correlati