17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCulturaAl “Clitunno” di Trevi Flavio Insinna porta la felicità

Al “Clitunno” di Trevi Flavio Insinna porta la felicità

Pubblicato il 20 Agosto 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Comicità, racconti e canzoni si intrecceranno mercoledì 21 agosto al teatro “Clitunno” di Trevi, quando ad andare in scena sarà lo spettacolo “ La macchina della felicità”. Sul palco Flavio Insinna e la sua piccola orchestra. L’attore e conduttore televisivo accompagnerà il pubblico presente in platea in un viaggio alla ricerca della felicità. Un viaggio che prende le mosse dal romanzo che lo stesso Insinna ha pubblicato nel 2014, dal titolo “La macchina della felicità” appunto, e che è stato trasformato in uno spettacolo teatrale realizzato a più mani. Quelle dello stesso Insinna, ma anche quelle di Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini e Fabio Toncelli.

Una produzione firmata Viola, che vedrà salire sul palco – come detto – anche una piccola orchestra composta da Martina Cori (voce), Vincenzo presta (Saxes), Angelo Nigro (Piano&Keyboards), Filippo D’Allio (chitarre), Giuseppe Venzia (Basso&Contrabasso) e Saverio Petruzzellis (Batteria&Percussioni). Al “Clitunno” di Trevi un doppio appuntamento. L’evento in programma alle 21.30 sarà infatti anticipato da uno spettacolo anche alle 18. Ad organizzarlo il Comune di Trevi in collaborazione con Fontemaggiore Centro di Produzione Tetrale, che gestisce il teatro comunale e ne cura la stagione di prosa.

Tornando allo spettacolo, ad attendere il pubblico sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria e del divertimento, scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti del romanzo, Laura e Vittorio. In scena un’opera interattiva, che vedrà Insinna dialogare con il pubblico che, come detto, verrà condotto per mano alla ricerca della felicità, sia quella nascosta nelle piccole cose che quella che si cela dietro le grandi cose.

“Un modo per festeggiare la vita, l’amicizia, la famiglia e le tradizioni – spiegano dall’organizzazione – ridendoci su, prendendosi un po’ in giro, ma sempre con lo sguardo innamorato”.

Articoli correlati