Comicità, racconti e canzoni si intrecceranno mercoledì 21 agosto al teatro “Clitunno” di Trevi, quando ad andare in scena sarà lo spettacolo “ La macchina della felicità”. Sul palco Flavio Insinna e la sua piccola orchestra. L’attore e conduttore televisivo accompagnerà il pubblico presente in platea in un viaggio alla ricerca della felicità. Un viaggio che prende le mosse dal romanzo che lo stesso Insinna ha pubblicato nel 2014, dal titolo “La macchina della felicità” appunto, e che è stato trasformato in uno spettacolo teatrale realizzato a più mani. Quelle dello stesso Insinna, ma anche quelle di Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini e Fabio Toncelli.
Una produzione firmata Viola, che vedrà salire sul palco – come detto – anche una piccola orchestra composta da Martina Cori (voce), Vincenzo presta (Saxes), Angelo Nigro (Piano&Keyboards), Filippo D’Allio (chitarre), Giuseppe Venzia (Basso&Contrabasso) e Saverio Petruzzellis (Batteria&Percussioni). Al “Clitunno” di Trevi un doppio appuntamento. L’evento in programma alle 21.30 sarà infatti anticipato da uno spettacolo anche alle 18. Ad organizzarlo il Comune di Trevi in collaborazione con Fontemaggiore Centro di Produzione Tetrale, che gestisce il teatro comunale e ne cura la stagione di prosa.
Tornando allo spettacolo, ad attendere il pubblico sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria e del divertimento, scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti del romanzo, Laura e Vittorio. In scena un’opera interattiva, che vedrà Insinna dialogare con il pubblico che, come detto, verrà condotto per mano alla ricerca della felicità, sia quella nascosta nelle piccole cose che quella che si cela dietro le grandi cose.
“Un modo per festeggiare la vita, l’amicizia, la famiglia e le tradizioni – spiegano dall’organizzazione – ridendoci su, prendendosi un po’ in giro, ma sempre con lo sguardo innamorato”.