16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaSantuari terapeutici, domenica visita a quelli dell'Appennino umbro-marchigiano

Santuari terapeutici, domenica visita a quelli dell’Appennino umbro-marchigiano

Pubblicato il 23 Agosto 2019 16:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Nell’ambito delle iniziative per l’estate promosse dal Museo archeologico di Colfiorito, si terrà domenica 25 agosto una visita guidata alla scoperta dei più antichi luoghi sacri presenti nell’altopiano. Si tratta di un viaggio attraverso i più importanti santuari terapeutici presenti nelle zone a confine tra Umbria e Marche: Madonna del Sasso, Madonna del Piano e la Chiesa di San Pietro e Paolo. Il ritrovo (con mezzi propri) è fissato alle 9,15 al Mac. E’ richiesta la partecipazione di un minimo di 15 persone. Prenotazione obbligatoria al numero 0742/330584. Quella di domenica è la quinta tappa del cartellone degli eventi proposti dal Mac di Colfiorito per questa estate. Il sesto e ultimo appuntamento è in programma per domenica 8 settembre alle 9.30. Il programma prevede la scoperta della storia e del territorio toccato dal fiume, dalle Botti dei Da Varano al molino di Gelagna Bassa.

Articoli correlati