27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCulturaVisite guidate gratuite alla scoperta del centro del mondo

Visite guidate gratuite alla scoperta del centro del mondo

Tra aprile e maggio tre appuntamenti per ammirare le piazze, i palazzi storici e i principali luoghi di interesse culturale di Foligno insieme alle guide di Agtu

Pubblicato il 14 Aprile 2025 17:26 - Modificato il 15 Aprile 2025 12:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si chiama “Scopri il centro del mondo!” ed è la nuova iniziative messa a punto dal Comune di Foligno, in collaborazione con l’Associazione guide turistiche dell’Umbria, per andare alla scoperta, appunto, delle bellezze storiche, artistiche e architettoniche della città. In programma un ciclo di visite gratuite del centro storico folignate, in agenda per sabato 19 aprile e ancora per il 3 e il 21 maggio. L’itinerario prevede il passaggio lungo corso Cavour e attraverso piazza della Repubblica, dove sarà possibile ammirare la cattedrale di San Feliciano, i palazzi comunali e ancora palazzo Orfini e il Trinci. E proprio entrando in quella che è la dimora storica dei signori di Foligno sarà possibile visitare il museo cittadino. L’ingresso è ridotto per gruppi di minimo 10 persone mentre per i residenti, con Foligno Card sarà gratuito. Il biglietto comprende la visita delle stanze con gli affreschi di Gentile da Fabriano e Ottaviano Nelli, il Museo archeologico, la Pinacoteca, le mostre “Drawing Dante” e “Palii d’autore – La mostra impossibile”. Obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata ai seguenti numeri 0742354459 oppure 0742354165. 

Articoli correlati