25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaBevagna, lavori all’acquedotto di via dell’Attone: rubinetti a secco durante l’intervento

Bevagna, lavori all’acquedotto di via dell’Attone: rubinetti a secco durante l’intervento

Pubblicato il 24 Agosto 2019 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I tecnici della Valle Umbra Servizi sono pronti ad intervenire sull’acquedotto di via dell’Attone, a Bevagna, dopo la perdita registrata ad inizio agosto. I lavori sono in programma per lunedì 26 agosto e renderanno necessaria la sospensione dell’erogazione dell’acqua sulla condotta adduttrice a monte dei serbatoi di Torre del Colle, Faggia, Madonna della Pia, Limigiano, Castelbuono e San Sisto le Pianate. Rubinetti a secco dalle 8.30 fino alla conclusione dei lavori, stimata intorno alle 14.

L’intervento sarà possibile grazie alle piogge cadute nella giornata di giovedì 22 agosto che, in concomitanza con la diminuzione dei consumi ed il conseguente riempimento dei serbatoi, hanno creato le condizioni per procedere alla riparazione. Nonostante – come detto – la Valle Umbra Servizi fosse a conoscenza della situazione dai primi giorni di agosto, valutata la limitata entità della perdita, ha deciso di rimandare l’intervento ad un momento più opportuno continuando comunque a monitorare l’acquedotto che alimenta tutti i serbatoi della zona bevanate.

“Interrompere l’erogazione di acqua nel periodo di agosto con le alte temperature e con la presenza di turisti nelle attività ricettive della zona – spiegano infatti dalla partecipata – avrebbe significato generare lo svuotamento di tutti i serbatoi con tempi di recupero non sostenibili per le utenze. La chiusura ed i tempi di recupero avrebbero, tra l’altro – proseguono dalla Vus – creato problemi anche per i territori di Montefalco, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo”.

Ora quindi che ci sono le condizioni per poter operare, i tecnici sono pronti per entrare in azione. Lunedì, dunque, si procederà con l’intervento di riparazione, mentre dalla Vus ricordano come subito dopo la riattivazione della fornitura dell’acqua si potrà sentire un forte odore di cloro. Per precauzione infatti, a conclusione dei lavori, occorre, secondo norma di legge, una disinfezione supplementare a massima garanzia della salubrità dell’acqua distribuita. Ecco perchè il consiglio è di far scorrere l’acqua dai rubinetti per qualche minuto prima di utilizzarla.

Articoli correlati