24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaBevagna, lavori all’acquedotto di via dell’Attone: rubinetti a secco durante l’intervento

Bevagna, lavori all’acquedotto di via dell’Attone: rubinetti a secco durante l’intervento

Pubblicato il 24 Agosto 2019 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

I tecnici della Valle Umbra Servizi sono pronti ad intervenire sull’acquedotto di via dell’Attone, a Bevagna, dopo la perdita registrata ad inizio agosto. I lavori sono in programma per lunedì 26 agosto e renderanno necessaria la sospensione dell’erogazione dell’acqua sulla condotta adduttrice a monte dei serbatoi di Torre del Colle, Faggia, Madonna della Pia, Limigiano, Castelbuono e San Sisto le Pianate. Rubinetti a secco dalle 8.30 fino alla conclusione dei lavori, stimata intorno alle 14.

L’intervento sarà possibile grazie alle piogge cadute nella giornata di giovedì 22 agosto che, in concomitanza con la diminuzione dei consumi ed il conseguente riempimento dei serbatoi, hanno creato le condizioni per procedere alla riparazione. Nonostante – come detto – la Valle Umbra Servizi fosse a conoscenza della situazione dai primi giorni di agosto, valutata la limitata entità della perdita, ha deciso di rimandare l’intervento ad un momento più opportuno continuando comunque a monitorare l’acquedotto che alimenta tutti i serbatoi della zona bevanate.

“Interrompere l’erogazione di acqua nel periodo di agosto con le alte temperature e con la presenza di turisti nelle attività ricettive della zona – spiegano infatti dalla partecipata – avrebbe significato generare lo svuotamento di tutti i serbatoi con tempi di recupero non sostenibili per le utenze. La chiusura ed i tempi di recupero avrebbero, tra l’altro – proseguono dalla Vus – creato problemi anche per i territori di Montefalco, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo”.

Ora quindi che ci sono le condizioni per poter operare, i tecnici sono pronti per entrare in azione. Lunedì, dunque, si procederà con l’intervento di riparazione, mentre dalla Vus ricordano come subito dopo la riattivazione della fornitura dell’acqua si potrà sentire un forte odore di cloro. Per precauzione infatti, a conclusione dei lavori, occorre, secondo norma di legge, una disinfezione supplementare a massima garanzia della salubrità dell’acqua distribuita. Ecco perchè il consiglio è di far scorrere l’acqua dai rubinetti per qualche minuto prima di utilizzarla.

Articoli correlati