26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello in trasferta a Venezia per presentare...

Il Festival del cinema di Spello in trasferta a Venezia per presentare l’edizione 2020

Pubblicato il 28 Agosto 2019 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Per la terza volta nella sua storia, il Festival del cinema di Spello torna a presentarsi a Venezia, in occasione della 76esima Mostra internazionale di arte cinematografica. La kermesse che ha inizio oggi, mercoledì 28 agosto, accoglierà il festival spellano dedicato ai professionisti del dietro le quinte per un doppio appuntamento.

La manifestazione ideata da Donatella Cocchini e dal regista Fabrizio Cattani, infatti, martedì 3 settembre arriverà in Laguna per annunciare alcune delle novità dell’edizione 2020, che si terrà a Spello dal 28 febbraio all’8 marzo prossimi. Ma non solo. A Venezia, infatti, verrà anche consegnato un premio all’attrice e doppiatrice Ester Pantano, ex allieva del Centro sperimentale di cinematografia di Roma, per il suo impegno nella formazione dei bambini sul fronte del doppiaggio. Di fatto un primo step per inserire anche questa professionalità tra quelle premiate dalla kermesse umbra. All’incontro coordinato da Simona Fiordi, che si terrà alle 10 all’Italian Pavilion nella sala conferenze dell’Hotel Excelsior (Lungomare Marconi, 43, Venezia Lido), saranno presenti oltre alla presidente Cocchini ed alla giovanissima attrice, anche il responsabile Marketing ed eventi del Centro sperimentale di cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica, ed altri rappresentanti del Csc, con cui il Festival collabora ormai da diversi anni.

Il secondo appuntamento è, invece, in agenda per mercoledì 4 settembre, alle 11, alla “Villa degli Autori” e sarà interamente dedicato alla formazione che il Festival porta avanti fin dalla sua nascita con i giovani studenti. Seguirà una degustazione di prodotti tipici dell’Umbria, in un’ottica di promozione e valorizzazione delle eccellenze del Cuore verde d’Italia, con i vini dell’azienda agricola Bocale di Montefalco, i salumi ed i formaggi dell’agriturismo Il Cerreto di Bettona, i cioccolatini della Perugina e in collaborazione con la Strada dei Vini del Cantico. Presente, inoltre, tra gli sponsor Diva International.

Ad entrambi gli eventi saranno presenti anche alcuni rappresentanti della “24 Ore Business School”, con cui il Festival del cinema di Spello sta avviando una nuova collaborazione in ambito formativo, e Ariela Piattelli, direttrice artistica insieme a Lirit Mash del “Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema”, con cui è attivo un gemellaggio. 

Articoli correlati