21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Spello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Pubblicato il 30 Agosto 2019 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Salta a Spello la seduta del consiglio comunale nella quale si sarebbero dovute approvare, tra l’altro, le linee programmatiche di mandato per il prossimo quinquennio. L’assemblea che si sarebbe dovuta riunire nel pomeriggio di giovedì 29 agosto è stata rinviata con il voto unanime di maggioranza ed opposizione.

Il motivo? La mancata affissione degli appositi manifesti che comunicavano ai cittadini la convocazione della seduta. Dei cinque avvisi previsti dal comma 3 dell’articolo 54 del Regolamento del consiglio comunale, infatti, ne sono stati esposti solo due, entrambi all’interno del municipio. Rimaste vuote, invece, le bacheche dislocate tra il centro storico e la periferia.

Assenza che non è passata inosservata all’opposizione, con i consiglieri Paolo Lillocci e Lorenzo Sensi di CambiAmo Spello che hanno presentato subito l’istanza per il rinvio. Preso atto dell’inottemperanza di quanto previsto dall’apposito regolamento comunale, l’intera assise ha votato a favore di un rinvio della seduta. Mentre Lillocci e Sensi hanno chiesto una maggiore chiarezza nei regolamenti “che – hanno spiegato – necessitano di revisioni non interpretabili”.

Articoli correlati