9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaSpello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Spello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Pubblicato il 30 Agosto 2019 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Salta a Spello la seduta del consiglio comunale nella quale si sarebbero dovute approvare, tra l’altro, le linee programmatiche di mandato per il prossimo quinquennio. L’assemblea che si sarebbe dovuta riunire nel pomeriggio di giovedì 29 agosto è stata rinviata con il voto unanime di maggioranza ed opposizione.

Il motivo? La mancata affissione degli appositi manifesti che comunicavano ai cittadini la convocazione della seduta. Dei cinque avvisi previsti dal comma 3 dell’articolo 54 del Regolamento del consiglio comunale, infatti, ne sono stati esposti solo due, entrambi all’interno del municipio. Rimaste vuote, invece, le bacheche dislocate tra il centro storico e la periferia.

Assenza che non è passata inosservata all’opposizione, con i consiglieri Paolo Lillocci e Lorenzo Sensi di CambiAmo Spello che hanno presentato subito l’istanza per il rinvio. Preso atto dell’inottemperanza di quanto previsto dall’apposito regolamento comunale, l’intera assise ha votato a favore di un rinvio della seduta. Mentre Lillocci e Sensi hanno chiesto una maggiore chiarezza nei regolamenti “che – hanno spiegato – necessitano di revisioni non interpretabili”.

Articoli correlati