17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomePoliticaSpello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Spello, solo due manifesti per la convocazione del consiglio: salta la seduta

Pubblicato il 30 Agosto 2019 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Salta a Spello la seduta del consiglio comunale nella quale si sarebbero dovute approvare, tra l’altro, le linee programmatiche di mandato per il prossimo quinquennio. L’assemblea che si sarebbe dovuta riunire nel pomeriggio di giovedì 29 agosto è stata rinviata con il voto unanime di maggioranza ed opposizione.

Il motivo? La mancata affissione degli appositi manifesti che comunicavano ai cittadini la convocazione della seduta. Dei cinque avvisi previsti dal comma 3 dell’articolo 54 del Regolamento del consiglio comunale, infatti, ne sono stati esposti solo due, entrambi all’interno del municipio. Rimaste vuote, invece, le bacheche dislocate tra il centro storico e la periferia.

Assenza che non è passata inosservata all’opposizione, con i consiglieri Paolo Lillocci e Lorenzo Sensi di CambiAmo Spello che hanno presentato subito l’istanza per il rinvio. Preso atto dell’inottemperanza di quanto previsto dall’apposito regolamento comunale, l’intera assise ha votato a favore di un rinvio della seduta. Mentre Lillocci e Sensi hanno chiesto una maggiore chiarezza nei regolamenti “che – hanno spiegato – necessitano di revisioni non interpretabili”.

Articoli correlati