26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaA Bevagna ultimi giorni per visitare la mostra di Gabriella Grisanti

A Bevagna ultimi giorni per visitare la mostra di Gabriella Grisanti

Pubblicato il 5 Settembre 2019 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Durerà fino a domenica prossima, 8 settembre, la mostra “Coincidenze senza tempo” dell’artista Gabriella Ersilia Grisanti. L’esposizione, inaugurata domenica scorsa, è ancora allestita all’interno dell’auditorium di Santa Maria Laurentia di Bevagna. La tappa bevanate è un secondo momento voluto dall’artista di origini genovesi, dopo la mostra allestita a Perugia nella Galleria Artemisia. All’inaugurazione di domenica scorsa erano presenti il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, insieme all’assessore alla cultura Rita Galardini e Ivana Mascelloni Liotti, che ha presentato la mostra. “Sappiamo qual è il suo spessore e conosciamo la qualità e la professionalità di questa artista a tuttotondo – ha commentato il sindaco Annarita Falsacappa -. Nei colori di Gabriella Grisanti c’è il suo cuore e la sua interiorità, insieme alla conoscenza dell’arte unita alla capacità di emozionare”. L’ARTISTA – Gabriela Grisanti nasce a Genova nel 1956. Attratta dall’arte in genere, fin da molto piccola comincia a dipingere, all’inizio come autodidatta, poi frequenta il liceo artistico della sua città dove consegue la maturità. Lavora nel campo del fumetto, si iscrive alla Facoltà di Architettura e si specializza in disegno urbanistico. Si trasferisce in Umbria e qui lavora nel campo del disegno tecnico-artistico, realizzando lavori con aerografo, rendering in 3D e plastici. Per un’innata curiosità, si dedica allo studio delle tecniche di restauro di arazzi e tappeti antichi e lavora per prestigiosi antiquari di Roma e Firenze. Si dedica da diversi anni alla realizzazione e al montaggio di video amatoriali insieme a Ivana Mascelloni, con la quale ha scritto e illustrato un libro per ragazzi “I Musai. Misteriosa armonia”, pubblicato nel 2013 con Fabrizio Fabbri Editore. Vive a Bevagna e dipinge, in particolare, a olio su tela. Le sue opere evidenziano una raffinata creatività e uno sfaccettato ricco bagaglio culturale oltre a una perizia tecnica non comune.

Articoli correlati