23.5 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCulturaDa Messico e Giappone a Foligno per la Master class di Desirée...

Da Messico e Giappone a Foligno per la Master class di Desirée Rancatore

Pubblicato il 13 Settembre 2019 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Sono arrivati da tutta Italia, ma anche dal Messico e dal Giappone. Sono i 13 partecipanti alla Summer Master Class di “Canto lirico” che si sta tenendo in questi giorni a Foligno. Promossa dagli Amici della musica, la Master Class vedi nei panni di docente la celebre soprano, Desirée Rancatore, star internazionale amata e apprezzata nei più grandi teatri del mondo. Un vero e proprio boom di iscrizioni, quello registrato, per un evento che ha avuto il merito di richiamare in città giovani talenti da diversi Paesi.

Per i partecipanti, italiani e stranieri, un’occasione rara per apprendere dall’esperienza e dalla straordinarietà di una stella del belcanto, come Desirée Rancatore, tecnica e segreti di un’arte che richiede, oltre alla passione, studio e dedizione. “Ci sono la respirazione, il fraseggio, la pronuncia, il rispetto delle vocali e l’interpretazione” commenta la celebre soprano, che aggiunge: “Non si può essere solo canto e fare la bella statuina. L’arte scenica è importante. Anche in questo caso – ha quindi concluso – bisogna studiare e lottare contro la propria timidezza”.

La Summer Master Class di “Canto lirico”, che ha preso il via lo scorso lunedì, si concluderà domani, sabato 14 settembre. In programma un concerto finale, ad ingresso libero. L’appuntamento è alle 18 all’Oratorio del Crocifisso. Ad attendere il pubblico un vero e proprio spettacolo di lirica su brani di Gounod, Mozart, Offenbach, Puccini e Verdi.

Articoli correlati