27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, sabato e domenica c’è la Fiera di Santo Manno

Foligno, sabato e domenica c’è la Fiera di Santo Manno

Pubblicato il 13 Settembre 2019 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Nel fine settimana consacrato alla Giostra della Rivincita, quando cioè i dieci binomi della Quintana torneranno a sfidarsi al Campo de li Giochi per la conquista dell’ambito Palio, Foligno si ritrova a celebrare anche un altro importante momento legato alla storia della città. Si tratta della tradizionale Fiera di Santo Manno, pronta come ogni mese di settembre ad aprire i battenti.

Allestito nell’area degli impianti sportivi di Santo Pietro, lo storico mercato folignate è in programma per domani, sabato 14, e domenica 15 settembre. Circa duecento gli operatori presenti, ai quali si aggiungerà anche una decina di produttori agricoli che proporranno al pubblico della fiera i prodotti della terra e degli allevamenti del territorio umbro. Girovagando tra i banchi allestiti nell’area di Santo Pietro sarà dunque possibile acquistare beni di ogni tipologia: dall’abbigliamento alle calzature, dalla pelletteria all’oggettistica, passando ovviamente anche per le eccellenze enogastronomiche.

In concomitanza con la fiera previste modifiche alla viabilità ed alla sosta. Provvedimenti che non riguarderanno, però, tutte le categorie di auto ed altri mezzi. Ad essere esonerati dal rispetto delle regole vigenti, oltre ai mezzi utilizzati dagli operatori che prenderanno parte alla manifestazione, compresi quelli per il carico e lo scarico delle merci, anche i mezzi di pronto soccorso e quelli di polizia. Garantito anche il transito ai residenti ed ai veicoli al servizio dei portatori di handicap.

Articoli correlati