17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, sabato e domenica c’è la Fiera di Santo Manno

Foligno, sabato e domenica c’è la Fiera di Santo Manno

Pubblicato il 13 Settembre 2019 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Nel fine settimana consacrato alla Giostra della Rivincita, quando cioè i dieci binomi della Quintana torneranno a sfidarsi al Campo de li Giochi per la conquista dell’ambito Palio, Foligno si ritrova a celebrare anche un altro importante momento legato alla storia della città. Si tratta della tradizionale Fiera di Santo Manno, pronta come ogni mese di settembre ad aprire i battenti.

Allestito nell’area degli impianti sportivi di Santo Pietro, lo storico mercato folignate è in programma per domani, sabato 14, e domenica 15 settembre. Circa duecento gli operatori presenti, ai quali si aggiungerà anche una decina di produttori agricoli che proporranno al pubblico della fiera i prodotti della terra e degli allevamenti del territorio umbro. Girovagando tra i banchi allestiti nell’area di Santo Pietro sarà dunque possibile acquistare beni di ogni tipologia: dall’abbigliamento alle calzature, dalla pelletteria all’oggettistica, passando ovviamente anche per le eccellenze enogastronomiche.

In concomitanza con la fiera previste modifiche alla viabilità ed alla sosta. Provvedimenti che non riguarderanno, però, tutte le categorie di auto ed altri mezzi. Ad essere esonerati dal rispetto delle regole vigenti, oltre ai mezzi utilizzati dagli operatori che prenderanno parte alla manifestazione, compresi quelli per il carico e lo scarico delle merci, anche i mezzi di pronto soccorso e quelli di polizia. Garantito anche il transito ai residenti ed ai veicoli al servizio dei portatori di handicap.

Articoli correlati