Sono ormai poche le ore di attesa che separano Foligno dal via della “tenzone de la virtute e de l’honore”, fissata per domenica 15 al “Campo de li Giochi”. Foligno, di fatto, non si ferma e non si fermano gli appuntamenti anche in questo venerdì di Quintana. E’ previsto per oggi l’ultimo degli incontri culturali in calendario per questa edizione. Alle ore 18.30 a palazzo Candiotti, Rita Marini sarà la relatrice de “La bottega di San Giuseppe”. La professoressa condurrà i presenti in una lettura testuale del dipinto della chiesa di Santa Maria Assunta di Serrone. Alle 22.30, invece, l’attenzione si sposta in piazza della Repubblica, dove si svolgerà lo spettacolo “Virtù Kavalleresche”, un suggestivo viaggio attraverso gli antichi valori della cavalleria, a cura della compagnia “Kronos Theatrical Circus”. Domani si rinnoverà, invece, l’imperdibile appuntamento con il Corteo storico tra le vie del centro già adornate a festa dalle bandiere dei dieci rioni. L’atmosfera barocca si respirerà anche in piazza della Repubblica intorno alle 23 con la lettura del Bando e la benedizione dei cavalieri. Proprio la centralissima piazza è stata teatro – nella serata di giovedì – di una spassionata dimostrazione di affetto e vicinanza alla manifestazione da parte del popolo della Quintana. Amministrazione comunale ed Ente Giostra hanno posto le bandiere dei dieci rioni proprio sulla facciata del palazzo comunale dove, pochi giorni fa, era stato dato alle fiamme il Gonfalone. L’appuntamento per la Giostra della Quintana è invece previsto alle 15 di domenica 15 settembre al “Campo de li Giochi”. I pronostici della vigilia, anche rispetto alle performance delle prove ufficiali dello scorso primo settembre, parlano di un Massimo Gubbini in grande forma: era stato il suo, infatti, il miglior tempo registrato. Gli altri big della giostra sono comunque agguerriti, su tutti Scarponi ed Innocenzi. Tra i favoriti dei pronostici c’è ovviamente anche il campione uscente, Pierluigi Chicchini. Nelle prove ufficiali aveva fatto molto bene anche il Generoso Zannori, candidato ad essere uno dei protagonisti. Come sempre, il “più bravo tra i bravi” non dovrà lasciare nulla al caso per potersi aggiudicare il Palio e Giostra della Rivincita. ORDINANZA – Allo stesso modo, per garantire l’ordine, l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana nel giorno di svolgimento della maggiore manifestazione folignate, l’amministrazione comunale non vuole lasciare nulla al caso. Con un’ordinanza, infatti, è stato fatto assoluto divieto di vendita o somministrazione, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze del “Campo de li Giochi”. In aggiunta, nel corso dello svolgimento della manifestazione, il divieto viene esteso anche alla vendita, all’asporto e alla somministrazione di qualsiasi bevanda, o altro prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o in contenitori metallici. ZUCCARINI PRENDE IL VOLO – Chi sicuramente non ci sarà al Corteo e alla Giostra di settembre sarà il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Da venerdì a domenica il primo cittadino sarà impegnato nel 15esimo campionato italiano di Acrobazia in Aliante a Lucca, uno dei più prestigiosi appuntamenti del mondo sportivo aeronautico a livello internazionale. “Una competizione d’interesse internazionale – spiega Zuccarini sul suo profilo Facebook – alla quale mi onoro di partecipare, avendo già preso quest’impegno sportivo ben prima della mia elezione. Voglio però rivolgere un sentito e caloroso saluto a tutti i cittadini, i quintanari e gli ospiti che in questi giorni saranno a Foligno per vivere la Quintana. Non potrò essere con voi, ma sarò in costante contatto col presidente Domenico Metelli”.
Quintana, la festa s’accende con Corteo e Giostra. Torna l’ordinanza anti alcol
Pubblicato il 13 Settembre 2019 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:35
Il cavaliere del rione Pugilli Pierluigi Chicchini (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno