11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàGiostra della solidarietà, sabato a Norcia il corteo storico

Giostra della solidarietà, sabato a Norcia il corteo storico

Pubblicato il 25 Settembre 2019 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

L’attesa è tutta per il pomeriggio di domenica 6 ottobre, quando i dieci binomi della Quintana torneranno a calcare il Campo de li giochi per la terza volta dall’inizio di questo 2019. Eppure la Giostra della Solidarietà prevede anche altro. Il riferimento è alla trasferta che vedrà protagonista il popolo della Quintana sabato 28 settembre. Trasferta con destinazione Norcia, che per l’occasione farà da sfondo a due dei momenti più importanti e sentiti di ogni Giostra che si rispetti.

Il centro storico della città di San Benedetto accoglierà infatti il corteo delle rappresentanze rionali e del comitato centrale dell’Ente Giostra. L’appuntamento è fissato per le 15, quando la sfilata prenderà ufficialmente il via, snodandosi per le vie del borgo prima di raggiungere piazza San Benedetto. Sarà nella piazza simbolo del terremoto 2016 che, come detto, si terranno due dei momenti più emozionanti del cerimoniale che, come consuetudine vuole, anticipa l’appuntamento sull’otto di gara, e cioè la lettura del “Bando di gara” e l’estrazione dell’ordine di partenza che dovranno seguire i binomi domenica 6 ottobre.

Nella stessa occasione, inoltre, verrà presentato ufficialmente il palio di giostra, realizzato per l’occasione da Luigi Frappi, che i vertici dell’Ente di palazzo Candiotti ringraziano per la disponibilità dimostrata. A chiudere l’appuntamento nursino sarà, infine, la presentazione delle dieci ragazze di Norcia, una per ogni Rione, che domenica 6 ottobre sfileranno in abiti barocchi. Anche in questo caso, l’abbinamento ai Rioni verrà affidato alla sorte mediante un sorteggio.

All’evento quintanaro in programma a Norcia prenderà parte anche l’amministrazione comunale folignate, rappresentata dal sindaco Stefano Zuccarini e dall’assessore alla cultura con delega alla Quintana, Decio Barili, che verranno accolti nella città di San Benedetto dal primo cittadino Nicola Alemanno. Prende così il via il lungo abbraccio che fino a febbraio 2020 unirà le comunità di Foligno e Norcia nel segno della solidarietà.

Articoli correlati