21.6 C
Foligno
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeCronacaQuintanella, cresce l’attesa per la Giostra: piccoli cavalieri in campo sabato pomeriggio

Quintanella, cresce l’attesa per la Giostra: piccoli cavalieri in campo sabato pomeriggio

Pubblicato il 27 Settembre 2019 17:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Ss77, dal 5 maggio modifiche alla viabilità

Fino al 18 maggio si viaggerà a senso unico alternato nella galleria di Casenove. A renderlo noto è il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia con apposita ordinanza

L’Umbria accelera sui green jobs: più assunzioni che in Lazio e Toscana

Ma oltre 13mila posti rischiano di restare scoperti: il 59% delle assunzioni green è difficile da coprire, quinto peggior dato in Italia

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

Dopo il rinvio a causa della pioggia che aveva reso impraticabile la pista, si avvicina per i piccoli cavalieri di Scafali l’appuntamento con la Giostra. Domani, sabato 28 settembre, alle 16, infatti, gli otto piccoli portacolori dei rioni della Quintanella si ritroveranno sull’otto di gara per darsi battaglia e portare la vittoria a casa. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente dell’Ente Giostra Quintanella, Massimo Palini.

Il cavaliere da battere è Valerio Massimo Folignoli, 10 anni, pronto a difendere i colori del Rione Popolare. A sfidarlo saranno Gabriel Vushaj, 11 anni, per Fossatone, Tommaso Ortolani, 11 anni, per il Rione Perticani, Lorenzo Salustri, 12 anni, per Fuoriporta, Gabriele Mariotti, 9 anni, per Castiglione tra i veterani. Tre, invece, le new entry: Alessandro Tardioli, 12 anni, per il Rione Piazza, Francesco Cittadoni, 11 anni, per Forno Vecchio ed infine Gioele Pizzoni, 10 anni, per Castelluccio.

Ad anticipare la sfida di sabato pomeriggio, quella che sancirà il vincitore di questo 2019, sarà il corteo dei figuranti. Quattrocento i bambini e le bambine che torneranno a vestire gli abiti barocchi e che sfileranno da piazza del Popolo fino al Campo de li Giochi. Lì, cioè, dove poi si ritroveranno a fare il tifo per i loro portacolori. Concluso il corteo, infatti, prenderà il via la singolar tenzone tra gli otto piccoli cavalieri che, in sella alle loro bici, andranno a caccia degli anelli per la conquista dell’ambito palio.

Ed in attesa di scoprire chi vincerà la Quintanella, l’appuntamento è nelle quattro taverne di Scafali dove questa sera, venerdì 27 settembre, e domani, sabato 28 settembre, grandi e piccini potranno deliziare i loro palati.

Articoli correlati