25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàLa Giostra del libri, a Foligno arrivano Nora Venturini e Giulio Scarpati

La Giostra del libri, a Foligno arrivano Nora Venturini e Giulio Scarpati

Pubblicato il 2 Ottobre 2019 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Una nuova Giostra ed un nuovo appuntamento letterario. In occasione della Quintana straordinaria legata alla solidarietà, a Foligno torna anche l’evento con il buon leggere. E’ “La Giostra dei libri” curata dall’associazione Athena. Si rinnova dunque la collaborazione tra l’Ente Giostra e la realtà guidata da Sara Ruffinelli. Appuntamento venerdì 4 ottobre alle 18 nella splendida cornice di palazzo Candiotti. Ad arrivare a Foligno sarà Nora Venturini, regista teatrale, sceneggiatrice, autrice di varie serie tv per Rai e Mediaset, che presenterà il suo nuovo libro “Buio in sala” edito da Mondadori, che vedrà ancora protagonista la tassista Debora Camilli. Le letture saranno a cura di Giulio Scarpati: attore teatrale, cinematografico e televisivo. L’evento sarà coordinato dal dottor Luigi Napolitano. A conclusione del pomeriggio sarà offerto un aperitivo a cura del Forno San Feliciano e dell’Enoteca Bernetti. Si rinnova inoltre la collaborazione con L’Oro di Spello che omaggerà gli ospiti. L’ingresso è libero.

Articoli correlati