23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, per la Giostra della solidarietà ritorno alle origini del corteo

Quintana, per la Giostra della solidarietà ritorno alle origini del corteo

Pubblicato il 2 Ottobre 2019 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ritorno al passato per il corteo storico della Quintana. In occasione della Giostra della solidarietà in programma per domenica 6 ottobre, infatti, il cerimoniale ricalcherà quello che ha accompagnato la rievocazione barocca fino al 1997. Un ritorno alle origini della festa, così è stato apostrofato dall’Ente Giostra, che in questo 2019 ha richiamato al Campo de li Giochi per una terza tenzone cavalleresca i dieci binomi. Un appuntamento speciale con risvolti benefici. Sì, perché come recita anche lo stesso nome, la Giostra che si terrà la prossima domenica servirà per raccogliere fondi da destinare alla vicina Norcia, impegnata nella dura e complessa fase della ricostruzione post sisma. Foligno, dunque, tornerà a far festa per gli amici della Valnerina. 

Solidarietà, quindi, ma anche la riscoperta delle tradizioni del passato per ciò che riguarda il corteo delle rappresentanze rionali e del comitato centrale che anticiperà la sfida sull’otto di gara tra i dieci binomi. La sfilata prenderà il via domenica 6 ottobre alle 15.30 da piazza del Grano. Da lì attraverserà via XX Settembre per raggiungere piazza della Repubblica. Ad accogliere il corteo delle rappresentanze rionali nella centralissima piazza cittadina sarà il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, che impartirà la tradizionale benedizione ai cavalieri di Giostra. A quel punto il corteo ripartirà alla volta del Campo de li Giochi, passando per largo Carducci e corso Cavour, arrivando in via Nazario Sauro per fare poi ingresso sull’otto di gara.

Con il “vecchio cerimoniale” sarà poi ripristinata, per una volta, anche la consuetudine che voleva i tamburini del Rione ultimo classificato nella precedente Giostra fare la “scorta al Vescovo” posizionati sulle scalette delle cattedrale di San Feliciano. Farà parte della sfilata, anche, una rappresentanza del corteo storico San Benedetto da Norcia.

E proprio in vista della Quintana speciale è stata diramata un’ordinanza che regola il transito e la viabilità nella giornata di domenica 6 ottobre, con il divieto a parcheggiare le auto in piazza del Grano dove si raduneranno i figuranti, nelle zone limitrofe al Campo de li Giochi (via Chiavellati, via Nazario Sauro, via Fazi, via Gori) e a transitare lungo via Nazario Sauro. Per l’occasione saranno individuati percorsi alternativi.

Articoli correlati