20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaIl colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Il colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Allargare la propria filiera produttiva anche in Umbria. È la strategia che sembrerebbe voler seguire Loacker, colosso italiano che opera nel settore dolciario. Il motivo è presto che detto. Secondo quanto si apprende, infatti, il Cuore verde d’Italia si presterebbe molto bene per questa coltura, come d’altronde dimostra anche l’area di Bevagna, dove quella della nocciola è una coltura molto diffusa. Coltura che si potrebbe, però, presto estendere anche ad altre aree.

Il riferimento è, in primis, a quella di Nocera Umbra dove proprio domani, giovedì 10 ottobre, si terrà un seminario informativo promosso dall’amministrazione comunale. L’incontro è in programma alle 18 nella sala del Museo archeologico del borgo umbro. In quell’occasione – secondo quanto reso noto da palazzo comunale – gli imprenditori agricoli nocerini e quelli dei territori limitrofi verranno messi a conoscenza del progetto. “I produttori locali – si legge in una nota del Comune – potranno prendere in considerazione l’idea di differenziare le proprie colture e allargare il proprio business introducendo anche la coltura della nocciola”.

Dopo esperienze riuscite, e già avviate in altre regioni come le vicine Marche, Loacker in collaborazione con Intesa San Paolo, ed il Consorzio Nocciola Italia, affiancherà gli agricoltori mettendo loro a disposizione finanziamenti agevolati, una serie di servizi ed il ritiro garantito dell’intera produzione a lungo termine con un prezzo unico garantito.

“Ringrazio Felix Niedermayr della Loacker per aver scelto di presentare questo progetto a Nocera Umbra – ha commentato il sindaco nocerino, Giovanni Bontempi -. L’idea di estendere la filiera produttiva alle nostre colline umbre rappresenta un’opportunità imperdibile per il nostro territorio volta ad incrementare iniziative in campo agricolo. Una sfida innovativa e sostenibile – ha concluso il primo cittadino – che impatta in modo positivo anche nel mondo del lavoro e del reddito agricolo”.

Articoli correlati