11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaCampello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita...

Campello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita del territorio

Pubblicato il 15 Ottobre 2019 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Diversificazione del business e crescita produttiva del territorio. Sono questi i principali obiettivi dell’alleanza industriale tra due eccellenze di Campello sul Clitunno: Meccanotecnica Umbra, azienda leader a livello mondiale nella produzione di tenute meccaniche e TecnoMeccanica Magrini, società specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione e in particolare nel settore aeronautico e aerospaziale. 

Con la nuova partnership, Meccanotecnica Umbra è infatti diventata socia al 25 per cento di TecnoMeccanica Magrini. L’operazione va di pari passo con i lavori di ampliamento dello stabilimento produttivo di TecnoMeccanica Magrini, a Campello sul Clitunno.

“Stiamo investendo sul territorio nella speranza di far crescere questa realtà produttiva – sottolinea Carlo Pacifici, amministratore delegato di Meccanotecnica Umbra -. L’ingresso nella società fondata da Gianluca Magrini è per noi una nuova e ulteriore sfida. Crediamo nel progetto – aggiunge Pacifici – e nell’imprenditore Magrini. Ci sono grosse possibilità di crescita e sviluppo, anche su altri business. Si tratta di un’opportunità interessante, con la quale intendiamo contribuire al percorso di crescita del territorio”.

“La sinergia che siamo riusciti a trovare con Meccanotecnica Umbra – evidenzia Gianluca Magrini, fondatore di TecnoMeccanica Magrini – apre i nostri orizzonti verso nuovi mercati e nuovi settori rispetto a quelli cui siamo abituati. In questa collaborazione abbiamo visto un’opportunità di crescita e una prospettiva di sviluppo”. 

Articoli correlati