22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaCampello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita...

Campello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita del territorio

Pubblicato il 15 Ottobre 2019 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Diversificazione del business e crescita produttiva del territorio. Sono questi i principali obiettivi dell’alleanza industriale tra due eccellenze di Campello sul Clitunno: Meccanotecnica Umbra, azienda leader a livello mondiale nella produzione di tenute meccaniche e TecnoMeccanica Magrini, società specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione e in particolare nel settore aeronautico e aerospaziale. 

Con la nuova partnership, Meccanotecnica Umbra è infatti diventata socia al 25 per cento di TecnoMeccanica Magrini. L’operazione va di pari passo con i lavori di ampliamento dello stabilimento produttivo di TecnoMeccanica Magrini, a Campello sul Clitunno.

“Stiamo investendo sul territorio nella speranza di far crescere questa realtà produttiva – sottolinea Carlo Pacifici, amministratore delegato di Meccanotecnica Umbra -. L’ingresso nella società fondata da Gianluca Magrini è per noi una nuova e ulteriore sfida. Crediamo nel progetto – aggiunge Pacifici – e nell’imprenditore Magrini. Ci sono grosse possibilità di crescita e sviluppo, anche su altri business. Si tratta di un’opportunità interessante, con la quale intendiamo contribuire al percorso di crescita del territorio”.

“La sinergia che siamo riusciti a trovare con Meccanotecnica Umbra – evidenzia Gianluca Magrini, fondatore di TecnoMeccanica Magrini – apre i nostri orizzonti verso nuovi mercati e nuovi settori rispetto a quelli cui siamo abituati. In questa collaborazione abbiamo visto un’opportunità di crescita e una prospettiva di sviluppo”. 

Articoli correlati