16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàMezza Maratona, ecco come cambia la viabilità domenica mattina a Foligno

Mezza Maratona, ecco come cambia la viabilità domenica mattina a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

In occasione della mezza maratona “Città di Foligno”, in programma domenica 20 ottobre a Foligno, è stata firmata un’ordinanza che prevede la sospensione della circolazione veicolare lungo il percorso interessato. Riguarderà Piazza San Domenico, via Santa Maria Infraportas, via Nazario Sauro, Piazzale Alunno, viale Mezzetti, via Ottaviani, via Battisti, viale Ancona, via Raffaello Sanzio, via Sicilia, via Montello, via Tagliamento, via IV Novembre, via Garibaldi, via Mazzini, Piazza San Domenico, via Gramsci, via Palestro, via S. Giovanni dell’Acqua, via Ciri, via XX Settembre, Piazza della Repubblica, Piazza Faloci, via Gentile da Foligno, via IV Novembre, Piazzale Firenze, via XVI Giugno, via Maceratola, via Monte Fumaiolo, via della Rotta, via dei Fiumi, Ponte San Magno, via dei Mille, via Marchisiello, via Ferrero, via Properzio, via Chiesa, via Sauro, Piazzale Alunno, viale Roma, viale Mezzetti, viale Ottaviani, via Battisti, via IV Novembre, via Gentile da Foligno, via Bolletta, via Oberdan, via Umberto I, via Garibaldi, Corso Cavour, via Chiavellati, Parco dei Canapè, via S. Maria Infraportas, Piazza S. Domenico.

La sospensione della circolazione lungo tutto il percorso dovrà avvenire dal passaggio del primo concorrente fino al passaggio dell’ultimo concorrente.

Inoltre è stato istituito il divieto di sosta con rimozione dalle 14 di sabato 19 ottobre alle 13 di domenica 20 ottobre nelle seguenti vie: parcheggio via Nazario Sauro sottostante Parco dei Canapè, via Santa Maria Infraportas (tratto da Piazza San Domenico a via Marconi), Largo Frezzi, Passeggiata dei Canapè; divieto di sosta con rimozione dalle 18 di sabato 19 ottobre alle 13 di domenica 20 ottobre, nelle seguenti vie: Piazza Faloci, via Gentile da Foligno;

divieto di sostacon rimozione dalle 19 di sabato 19 ottobre alle 13 di domenica 20 ottobre, nelle seguenti vie: via Santa Maria Infraportas (tratto da via Marconi a Piazzale Cantarelli), via Nazario Sauro, via San Giovanni dell’Acqua; 

divieto di sostacon rimozione dalle 20 di sabato 19 ottobre alle 13 di domenica 20 ottobre nelle seguenti vie: via Raffaello Sanzio, via Garibaldi, via Mazzini, via Gramsci (tratto da Largo Frezzi a via Saffi), via Palestro, via Ciri, via XX Settembre, via Properzio, via Bolletta, via Oberdan (tratto da via Garibaldi a via Umberto I), via Umberto I, via Chiavellati, via Piermarini, via Cairoli;

divieto di sosta con rimozione dalle 6 alle 13 di domenica 20 ottobre nelle seguenti vie: via Sicilia, via Chiesa, via Montello;

divieto di transito all’interno del centro storico il giorno 20 ottobre dalle 8,30 fino al termine della manifestazione nei seguenti incroci: in Piazzale Cantarelli il traffico sarà interdetto all’altezza dell’incrocio con via Santa Maria Infraportas e via Madonna delle Grazie, in via Cairoli il traffico sarà interdetto all’altezza dell’incrocio con via Chiavellati, in via Garibaldi il traffico sarà interdetto all’altezza dell’incrocio con via Bolletta e via Oberdan, in Piazzale Firenze il traffico sarà interdetto all’altezza dell’incrocio con il Ponte della Liberazione;

divieto di transito domenica 20 ottobre dalle 9,30 fino al passaggio della corsa podistica nelle seguenti vie: in via Palombaro all’incrocio via Oslavia, via Palombaro con deviazione traffico in via Oslavia, in viale Roma all’incrocio rotatoria Viale Roma, via 3 Febbraio con deviazione traffico in via 3 Febbraio direzione cimitero centrale, in via 3 Febbraio con deviazione traffico in via Santa Maria in Campis, nel sottopasso Allende all’incrocio con via Paolini con deviazione traffico in via Paolini, in via Piave all’incrocio con via Gorizia con deviazione traffico in via Gorizia, in viale Ancona all’incrocio con la rotatoria variante Nord, in via Sportella Marini all’incrocio con la rotatoria variante Nord, in via Ferrero all’incrocio con via Plinio con deviazione traffico in via Plinio, in via Chiesa all’incrocio con via del Pignalone con deviazione traffico verso via Borroni, in via Vasco de Gama all’incrocio con via Ferraris con deviazione traffico in via Ferraris. 

Inoltre lungo tutto il percorso interessato dalla competizione podistica, saranno istituiti sbarramenti per deviare il traffico veicolare, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione.

Articoli correlati