22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSan Giovanni Profiamma, partiti i lavori della nuova scuola

San Giovanni Profiamma, partiti i lavori della nuova scuola

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 16:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma. Ad annunciarlo è stato lo stesso vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni, attraverso un post pubblicato sui social giovedì 17 ottobre. “Questa mattina presente, in veste istituzionale, all’inaugurazione dei lavori” ha scritto Meloni, dando anche una data di fine intervento, quella cioè di giugno prossimo.

“La nuova scuola – ha spiegato il vicesindaco folignate – sarà un edificio innovativo, all’insegna della sostenibilità e nel rispetto dell’ambiente e di tutte le normative in materia di sicurezza”. Sotto questo punto di vista, la struttura seguirà di pari passo quella realizzata a Scafali ed inaugurata lo scorso anno: pannelli in legno Xlam a garanzia di un edificio antisismico e accorgimenti tali da garantire il risparmio energetico. Stesso progetto, dunque, e stessa ditta incaricata per la realizzazione dei lavori: si tratta della “Cost Cam” di Campobasso.

In cantiere un intervento da 600mila euro più Iva per un ammontare complessivo di circa 700mila euro. La nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma si comporrà di tre aule, una mensa e degli appositi locali adibiti a servizi, garantendo la massima fruibilità di tutti gli spazi ed il massimo comfort ai piccoli alunni ed ai loro docenti. La struttura – lo ricordiamo – verrà realizzata in un’area di proprietà del Comune, che l’Ente di palazzo Orfini Podestà subito dopo il sisma del ’97 aveva adibito ad area container.

La chiusura dei lavori – come detto – è fissata per giugno 2020. Nel frattempo il vicesindaco Meloni promette di tenere alta l’attenzione sul cantiere. “Continuerò, insieme al sindaco e al resto della giunta – ha spiegato – a seguire con attenzione l’evoluzione dei lavori fino alla loro pieno completamento. Ci tengo chiaramente a ringraziare coloro che si sono e si stanno impegnando – ha quindi concluso – a realizzare questo importante progetto per la nostra città e per il futuro dei nostri figli.

Articoli correlati