16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaTesei presidente, sessanta Comuni tornano al voto per un posto da senatore

Tesei presidente, sessanta Comuni tornano al voto per un posto da senatore

Pubblicato il 30 Ottobre 2019 19:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Nemmeno il tempo di riporre nel cassetto la tessera elettorale, che per sessanta Comuni umbri è già tempo di tornare al voto. Da Foligno a Terni passando per Spoleto, l’elezione di Donatella Tesei obbligherà le città inserite nel collegio uninominale Umbria 2 a scegliere un nuovo senatore. La neo governatrice dell’Umbria dovrà infatti lasciare il suo incarico a palazzo Madama, dove attualmente Donatella Tesei ricopre anche il ruolo di presidente della commissione Difesa. I due incarichi sono infatti incompatibili, così entro trenta giorni l’esponente della Lega sarà costretta a dimettersi da senatrice della Repubblica. Uno scenario che obbligatoriamente aprirà la pista ad una sua sostituzione attraverso le urne. Come detto, a votare saranno i sessanta comuni del collegio uninominale Umbria 2, che fa parte del collegio plurinominale Umbria 1. Nelle elezioni del 4 marzo 2018 Donatella Tesei risultò essere la più votata, con il 38% delle preferenze. Dietro di lei Marco Moroni del Movimento 5 stelle (28,04%) e Simonetta Mignozzetti del Partito democratico (25,68%). Ancora non c’è una data ufficiale, anche se è possibile che il successore della Tesei possa essere votato ed eletto il prossimo 26 gennaio, giorno in cui sono in programma le elezioni regionali in Emilia Romagna e (forse) in Calabria. Questi i Comuni che dovranno tornare alle urne per scegliere il nuovo senatore: Acquasparta, Allerona, Alviano, Amelia, Arrone, Attigliano, Avigliano Umbro, Baschi, Bevagna, Calvi dell’Umbria, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Giorgio, Castel Ritaldi, Castel Viscardo, Cerreto di Spoleto, Fabro, Ferentillo, Ficulle, Foligno, Fratta Todina, Giano dell’Umbria, Giove, Gualdo Cattaneo, Guardea, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montecastrilli, Montecchio, Montefalco, Montefranco, Montegabbione, Monteleone di Spoleto, Monteleone d’Orvieto, Narni, Nocera Umbra, Norcia, Orvieto, Otricoli, Parrano, Penna in Teverina, Poggiodomo, Polino, Porano, Preci, San Gemini, San Venanzo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Stroncone, Terni, Todi, Trevi, Vallo di Nera, Valtopina.

Articoli correlati