19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTutto pronto per la prima “Sagrantino Running” tra corse, camminate e degustazioni

Tutto pronto per la prima “Sagrantino Running” tra corse, camminate e degustazioni

Pubblicato il 1 Novembre 2019 09:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sport, natura, enogastronomia e solidarietà. Sono questi i punti di forza della prima edizione della “Sagrantino Running”. Promossa dall’agenzia folignate Moow con il patrocinio dei Comuni di Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Montefalco e l’associazione Strada del Sagrantino, l’evento è in programma per domani, sabato 2, e domenica 3 novembre. Tra corse, camminate immerse nei paesini e nei filari, cantine e paesaggi del Sagrantino, il programma della due giorni è fitto di appuntamenti.

Numerosissimi gli sportivi e gli appassionati di tutta Italia che arriveranno in Umbria per partecipare alle due trail-running: il Trofeo Perticaia lungo un percorso di 26 chilometri e Trofeo Terre De La Custodia su un tracciato, invece, di 13 chilometri. Le due gare sono in calendario per domenica 3 novembre con partenza da piazza del Comune a Montefalco.

Già annunciata la EnoGastroCamminata del Sagrantino, una camminata non competitiva di 13 chilometri che permetterà ai partecipanti di passeggiare lungo un percorso enogastronomico immerso nel suggestivo paesaggio di cantine e vigne del Cuore verde d’Italia. Lo start è previsto per la mattina di sabato 2 novembre in piazza Filippo Silvestri a Bevagna. Diverse le cantine che si attraverseranno. Tra queste Arnaldo Caprai, Adanti, Milziade Antano e Briziarelli dove, oltre ad ammirare i vigneti, si potranno degustare vini e prodotti umbri preparati da La Cucina di San Pietro a Pettine. La camminata sarà gratuita per gli under 10 (tra i 10 e 14 anni prezzi scontati) e gli iscritti avranno diritto allo “sconto soci Slow Food Italia” per l’ingresso a“L’Umbria in un bicchiere 2019” che si terrà sempre sabato 2 novembre dalle 15 a Foligno.

Spazio anche a “Sagrantino running Kids” e “Nordic Walking”. La prima, una corsa per bambini con partenza fissata per sabato 2 e rivolta ai tesserati Fidal e EPS (Enti Promozione Sportiva) che coinvolge le categorie pulcini, esordienti, ragazzi, cadetti e allievi. Oltre ad essere un’occasione di divertimento per i più piccoli, la competizione avrà anche un fine solidale: l’intero incasso, infatti, sarà devoluto in beneficenza all’associazione “Avanti Tutta Onlus” creata dal compianto Leonardo Cenci. Il percorso non competitivo di circa 13 chilometri della Nordic Walking si terrà, invece, domenica 3. Requisito fondamentale per partecipare alla tratta che si snoda, con un dislivello di 300 metri, tra vigne e cantine del sagrantino, è il possesso di attrezzatura specifica, bastoncini compresi.

Molte, inoltre, le promozioni ideate con alcuni dei partner di questa prima edizione. Si ricordano, infatti, le collaborazioni, oltre che con l’Associazione Avanti Tutta Onlus e L’Umbria in un bicchiere, quelle con il Mercato delle Gaite, Sistema Museo e Slow Food Condotta Valle Umbra. Grazie a queste, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare il Circuito dei Mestieri Medievali delle Gaite a costo ridotto, e, sempre con offerte speciali, i principali punti di interesse di Bevagna e Montefalco (Iniziativa Arte&Territorio di Sistema Museo).

Per informazioni ed iscrizioni – aperte fino al 30 ottobre – è possibile consultare i siti internet www.sagrantinorunning.it e info@sagrantinorunning.it oppure telefonare al 0742 459510

Articoli correlati