21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaTre mesi di danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno: “Ottimo...

Tre mesi di danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno: “Ottimo segnale”

Pubblicato il 7 Novembre 2019 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

I presupposti ci sono tutti. Con il ritorno della danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno sperano che il 2020 sarà un anno decisamente migliore di quello che si sta per chiudere. I tre mesi di eventi al “Palapaternesi” porteranno così una boccata d’ossigeno alle strutture ricettive del comprensorio, che stanno uscendo da alcuni mesi non del tutto rosei. L’accordo tra Comune e Federazione italiana danza sportiva garantirà nuovi flussi turistici, mettendo di nuovo Foligno al centro della programmazione annuale di questa disciplina sportiva, così come avveniva in passato. “Questa notizia – commenta Elisa Cesarini, responsabile territoriale di Federalberghi – ci aiuta a pensare che il 2020 sarà migliore di quest’anno. Vediamo che l’amministrazione sta lavorando come ci aveva preannunciato nei primi incontri e questo è un primo segno della volontà di volere eventi e turismo di livello in città”. Il patto tra amministrazione comunale e Fids entrerà nel vivo dal prossimo 31 gennaio, per il primo di cinque appuntamenti spalmati fino ad aprile e che faranno arrivare in città circa 30mila persone tra atleti e accompagnatori. “Dopo anni di lontananza, la Fids era tornata a Foligno (proprio un anno fa ndr), ma per alcuni problemi tecnici l’avevamo persa – spiega Elisa Cesarini, in rappresentanza degli albergatori -. Questa è la dimostrazione che la Federazione è volenterosa di rimanere in città e richiede Foligno: per noi è un privilegio poterli accogliere nella maniera migliore”. Negli ultimi mesi un piccolo “assaggio” di danza sportiva c’era comunque stato, visto che la Fids lo scorso maggio era arrivata al “Palapaternesi” per le Danze Standard e quelle Latino americane. Certo è che gli eventi in programma per il 2020 saranno decisamente più corposi sotto tutti i punti di vista: “Come albergatori saremo in prima linea nel sostenere la Fids, anche con il supporto dell’amministrazione comunale – conclude Elisa Cesarini -. Credo che vada apprezzato anche lo sforzo del gestore del palasport, visto che la struttura non è sempre libera”. Dal 31 gennaio al 2 febbraio si parte con il Campionato Assoluto di Danza Sportiva e cerimonia di premiazione dei campioni; il 9 febbraio spazio all’Open di Danze Standard e Danze Latino Americane; dal 14 febbraio al 16 febbraio, è in programma la Supercoppa Italia di Danze Standard Latino Americane categoria senior; il 28 e 29 marzo, sempre al PalaPaternesi, Campionato regionale Danze di Coppia e Artistiche; il programma prosegue il 25 e il 26 aprile con il Campionato Nazionale Balli di Gruppo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati