27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTre mesi di danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno: “Ottimo...

Tre mesi di danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno: “Ottimo segnale”

Pubblicato il 7 Novembre 2019 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

I presupposti ci sono tutti. Con il ritorno della danza sportiva in città, gli albergatori di Foligno sperano che il 2020 sarà un anno decisamente migliore di quello che si sta per chiudere. I tre mesi di eventi al “Palapaternesi” porteranno così una boccata d’ossigeno alle strutture ricettive del comprensorio, che stanno uscendo da alcuni mesi non del tutto rosei. L’accordo tra Comune e Federazione italiana danza sportiva garantirà nuovi flussi turistici, mettendo di nuovo Foligno al centro della programmazione annuale di questa disciplina sportiva, così come avveniva in passato. “Questa notizia – commenta Elisa Cesarini, responsabile territoriale di Federalberghi – ci aiuta a pensare che il 2020 sarà migliore di quest’anno. Vediamo che l’amministrazione sta lavorando come ci aveva preannunciato nei primi incontri e questo è un primo segno della volontà di volere eventi e turismo di livello in città”. Il patto tra amministrazione comunale e Fids entrerà nel vivo dal prossimo 31 gennaio, per il primo di cinque appuntamenti spalmati fino ad aprile e che faranno arrivare in città circa 30mila persone tra atleti e accompagnatori. “Dopo anni di lontananza, la Fids era tornata a Foligno (proprio un anno fa ndr), ma per alcuni problemi tecnici l’avevamo persa – spiega Elisa Cesarini, in rappresentanza degli albergatori -. Questa è la dimostrazione che la Federazione è volenterosa di rimanere in città e richiede Foligno: per noi è un privilegio poterli accogliere nella maniera migliore”. Negli ultimi mesi un piccolo “assaggio” di danza sportiva c’era comunque stato, visto che la Fids lo scorso maggio era arrivata al “Palapaternesi” per le Danze Standard e quelle Latino americane. Certo è che gli eventi in programma per il 2020 saranno decisamente più corposi sotto tutti i punti di vista: “Come albergatori saremo in prima linea nel sostenere la Fids, anche con il supporto dell’amministrazione comunale – conclude Elisa Cesarini -. Credo che vada apprezzato anche lo sforzo del gestore del palasport, visto che la struttura non è sempre libera”. Dal 31 gennaio al 2 febbraio si parte con il Campionato Assoluto di Danza Sportiva e cerimonia di premiazione dei campioni; il 9 febbraio spazio all’Open di Danze Standard e Danze Latino Americane; dal 14 febbraio al 16 febbraio, è in programma la Supercoppa Italia di Danze Standard Latino Americane categoria senior; il 28 e 29 marzo, sempre al PalaPaternesi, Campionato regionale Danze di Coppia e Artistiche; il programma prosegue il 25 e il 26 aprile con il Campionato Nazionale Balli di Gruppo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati