16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, giovani giornalisti crescono tra i banchi dello “Scarpellini”

Foligno, giovani giornalisti crescono tra i banchi dello “Scarpellini”

Pubblicato il 12 Novembre 2019 12:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sono centoventi gli studenti umbri pronti a misurarsi con il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa”, un percorso che li porterà a conoscere da vicino il mondo del giornalismo. Il loro compito sarà quello di raccontare l’Europa con un video e per farlo potranno contare sui preziosi insegnamenti di esperti di settore.

Sei gli istituti secondari di secondo grado della regione coinvolti, tra i quali anche l’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno. In prima fila anche il Liceo “Pieralli” di Perugia e “Angeloni” di Terni, gli Istituti superiori “Calvino” di Città della Pieve “da Vinci” di Umbertide e l’Istituto tecnico tecnologico “Volta” di Perugia.

Queste, dunque, le scuole che ospiteranno giornalisti televisivi, docenti di dizione e prossemica ed esperti di ripresa e montaggio digitale. Esperti di settore che incontreranno i ragazzi per svelargli i segreti del mestiere. Alla fine del percorso formativo gli studenti saranno in grado di produrre video-servizi giornalistici. Promosso dalla Regione Umbria e curato dal Centro di Giornalismo di Perugia e finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2014-2020, il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa” è stato presentato in occasione della Festa della Rete 2019 con un appuntamento alla Sala dei Notari durante il quale gli studenti hanno vissuto una prima giornata di formazione e di riflessione sull’Europa, ma anche sui fenomeni collegati al mondo del Web.

I “giovani giornalisti” saranno dunque impegnati da novembre ad aprile, quando si terrà un evento conclusivo dal titolo “Gran premio di giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria”, in occasione del quale verrà premiato da parte di una giuria di esperti il video migliore. I video prodotti dagli studenti potranno anche essere votati online e quello che otterrà più consensi riceverà il premio come miglior video scelto dal pubblico.

Articoli correlati