13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaLa Giornata dei diritti dell'infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

La Giornata dei diritti dell’infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

Pubblicato il 20 Novembre 2019 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Riceviamo e pubblichiamo il testo redatto dalle bambine e dai bambini della IV classe Montessori della scuola primaria “Piermarini” di Foligno. I piccoli studenti, seguiti dalla maestra Ombretta Pinca, hanno affidato a carta e penna il loro pensiero dedicato alla Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Che sia l’ultima volta..” questo il titolo del bellissimo testo redatto dai bimbi, “con il preciso intento – ci fa sapere Stefano Marcucci, il genitore che ce lo ha inviato – che sia pubblicato dalla stampa”. Insomma, i piccoli della IV Montessori hanno già le idee chiare. La redazione di Rgunotizie non può che assecondare, entusiasta, la richiesta delle bambine e dei bambini. Si ringraziano inoltre Stefano Marcucci e la maestra Ombretta Pinca.

 

Che sia l’ultima volta…

Vorremmo che sia l’ultima volta che

un proiettile tocchi un piccolo innocente;

che sia l’ultima volta che i bambini dormano per terra;

che sia l’ultima volta che i bambini soffrano per la guerra

che sia l’ultima volta che diventino soldati mandati a uccidere e a morire;

che sia l’ultima volta che i bambini rimangano senza casa;

che sia l’ ultima volta che un bambino non abbia nome;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano giocare in strada con gli amici;

che sia l’ultima volta che i bambini respirino aria inquinata e non profumata;

che sia l’ultima volta che i bambini non abbiano la possibilità di andare a scuola;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano imparare;

che sia l’ultima volta che i bambini invece di avere un’istruzione debbano andare a lavorare e faticare;

che sia l’ultima volta che noi non possiamo vivere le nostre esperienze;

che sia l’ultima volta che ci vengano tolti i nostri sogni;

che sia l’ultima volta che ci venga negato il diritto di essere felici.

 

I bambini della classe quarta Primaria Montessori

Articoli correlati