9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeSportBastia corsaro: il derby col Cannara è suo

Bastia corsaro: il derby col Cannara è suo

Pubblicato il 25 Novembre 2019 17:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Il Bastia stacca i playout, espugnando uno Spoletini gremito nel giorno della sua riapertura in un match deciso più che mai dagli episodi. Alessandria propone il 3-5-2 con il ritorno di Del Sante accanto a Daniele Bazzoffia, scelta analoga per Ortolani, con Rosignoli e Bokoko larghi a supporto di Felici e Sylla. Al quarto d’ora il Bastia prova ad impensierire la guardia di casa, quando Sylla viene abbattuto nell’area di rigore rossoblù: ci pensa però Lori a compiere il miracolo, scegliendo l’angolo giusto sulla conclusione di Felici dal dischetto.

Passano 14′ e le parti si invertono: Frustini lancia Bazzoffia che può infilare Meniconi ma viene atterrato; giocatori e pubblico reclamano il penalty, ma Molinaroli lascia giocare tra le copiose proteste.

Al 33′ Lori ancora protagonista, salvando la rasoiata dal limite di Rondoni, mentre al 37′ a salvare il Cannara ci pensa la punta ospite Sylla, che a porta vuota colpisce con il braccio destro e si fa ammonire.

Si riaprono le ostilità e il Bastia torna a farsi vedere: al 6′ ci prova Taifour, che da due passi non riesce ad incornare in rete, 14′ dopo è il turno del numero nove di casa Del Sante che sfiora soltanto il palo alla sinistra di Meniconi.

Lo scontro sembra scendere di intensità e dare il tempo alle formazioni di studiarsi, ma alla mezz’ora prima Marconi dall’area piccola, poi Felici con la testa costringono “Superman” Lori agli straordinari.

Alessandria prova a cambiare le carte in tavola sostituendo Bagnolo per De Sanctis e per poco non riesce a trovare il vantaggio direttamente da calcio d’angolo, con Meniconi che si vede graziato dalla traversa.

La guardia rossoblù sembra reggere, ma al 38′ arriva la doccia fredda: Stramaccioni controlla con il braccio e Molinaroli fischia il rigore stavolta dagli undici metri si presenta Bolletta, che spiazza Lori e fa 1-0.

Ortolani prova a difendere il vantaggio inserendo Boninsegni per Rosignoli e nel finale spazio anche per l’esordio di Belloni, classe 2003 di ritorno dalla convocazione in Nazionale di categoria.

Molinaroli concede 4′ di recupero, Alessandria tenta il tutto per tutto con Ubaldi, ma l’ultima conclusione del numero 18 a porta vuota si perde abbondantemente sul fondo: 0-1 è il finale, tre punti d’oro per il Bastia, tanto rammarico per il Cannara.

 

CANNARA (3-5-2): Lori, Ricci, Filosa, Stramaccioni, Giorni, (41′ st Ubaldi), Mercuri, Colombi, Bagnolo (41′ st De Sanctis) Frustini, Bazzoffia, Del Sante (All. Alessandria)

BASTIA (3-5-2): Meniconi, Marconi, Briganti, Bolletta, Rosignoli, (45′ Boninsegni), Rondoni, Taifour, Menchinella, Bokoko, Felici (42′ st Rondoni), Sylla. (All. Ortolani) 

ARBITRO: Molinaroli di Piacenza (Angelini di Empoli, Rastelli di Ostia Lido)

MARCATORI: 38′ st Bolletta (rig.)

NOTE: Al 14′ Felici (B) sbaglia un rigore; Ammoniti: Briganti (B), Rosignoli (B), Taifour (B), Bokoko (B), Sylla (B); Spettatori 400 circa; Recupero 1′ pt, 4′ st

Articoli correlati