13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaGiano dell’Umbria, incentivi fino a 2mila euro per le nuove imprese

Giano dell’Umbria, incentivi fino a 2mila euro per le nuove imprese

Pubblicato il 30 Novembre 2019 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Incentivi per chi decide di avviare una nuova attività sul territorio comunale. È quanto ha stabilito l’amministrazione comunale di Giano dell’Umbria con a capo il sindaco Manuel Petruccioli. Nel corso dell’ultima seduta, che si è tenuta lo scorso giovedì 28 novembre, infatti, la massima assise cittadina ha dato l’ok al regolamento che prevede la concessione di benefici per le nuove attività che si insedieranno sul territorio comunale a partire dal primo gennaio prossimo.

“L’obiettivo – ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico, Valeria Santi – è quello di incentivare la creazione di nuove attività in tutto il territorio comunale, rivitalizzando al contempo i centri storici del capoluogo e delle frazioni”. Per questo saranno concessi benefici che potranno avere un importo massimo di 2mila euro.

Si tratta nello specifico di incentivi su Imu, Tari, Tasi, imposta sulla pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni, canone di occupazione di suolo pubblico e diritti di segreteria per il rilascio di certificazioni e autorizzazioni di competenza comunale. Insomma, tutto ciò che è di competenza dell’Ente comunale. Destinatarie le imprese che avranno la loro sede locale o operativa nel comune di Giano e che rientreranno in una delle seguenti tipologie giuridiche: Snc, Sas, Srl, Srls, Spa, Sapa, Società cooperativa, ditte individuali, artigiani e imprenditori agricoli che operano nei settori dell’artigianato, del turismo, della fornitura di servizi destinati alla fruizione di beni culturali e del tempo libero, del commercio al dettaglio, della somministrazione di alimenti e bevande e dell’industria. Escluse, invece, quelle attività che includono anche parzialmente la produzione o vendita di articoli vietati ai minori, slot machine, scommesse e giochi d’azzardo, compro oro e attività con finalità similari e locali notturni.

“Questo atto – ha commentato il sindaco Petruccioli – realizza uno dei punti fondanti del nostro programma elettorale e accresce l’attrattività del nostro territorio e della sua vocazione commerciale a costo zero, senza nessun aggravio di spesa per i cittadini o rischi di contributi a fondo perduto per il Comune, visto che i benefici – ha concluso il primo cittadino – saranno erogati a fine anno, nella forma del rimborso degli importi già versati”. 

Articoli correlati