16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualità“A scuola per l'ambiente”, a Trevi la raccolta differenziata si fa in...

“A scuola per l’ambiente”, a Trevi la raccolta differenziata si fa in classe

Pubblicato il 4 Dicembre 2019 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Sono tante le attività promosse dall’istituto comprensivo “Valenti” in collaborazione con il Comune di Trevi sul fronte della tutela dell’ambiente. Tra queste, al fine di ridurre i rifiuti indifferenziati prodotti nella scuola, con Vus e Felcos, è nato il progetto “WE HAVE A D.R.E.A.M.” un nuovo modello di raccolta differenziata che ha coinvolto docenti, personale Ata e studenti.

Tutte le aule sono state dotate di contenitori per la raccolta di carta, plastica e organico, che vengono conferite tramite un calendario, come nelle utenze domestiche. Altra importante iniziativa il progetto “Adotta un Parco”, i ragazzi della scuola secondaria di I grado ed alcune classi elementari, hanno adottato il parco di Villa Fabri ed il parco giochi di Trevi, dove in giorni stabiliti controlleranno che i rifiuti siano stati civilmente riposti nei cestini e correttamente differenziati.

“Le iniziative – spiega il vicesindaco con delega all’ambiente Dalila Stemperini – sono tutte azioni concrete volte a sensibilizzare i giovani alunni ad una maggiore responsabilità ed attenzione alle questioni ambientali. Nelle varie attività svolte – prosegue – abbiamo riscontrato entusiasmo e grande partecipazione dei ragazzi; perciò grazie all’aiuto del corpo docente, continueremo a sostenere e supportare nuove progettualità per la tutela ambientale”.

Il 21 novembre in occasione della festa degli alberi, è stata svolta una cerimonia all’interno dell’uliveto di Villa Fabri dove i bambini hanno messo a dimora  alcune piante di ulivo fornite dal Comune di Trevi, riflettendo con le proprie insegnanti su quanto sia importante conoscere il valore del saper custodire e implementare il patrimonio arboreo della città.

Articoli correlati