16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, l’Orchestra sinfonica abruzzese e Aristo Sham per la chiusura degli Amici...

Foligno, l’Orchestra sinfonica abruzzese e Aristo Sham per la chiusura degli Amici della musica

Pubblicato il 6 Dicembre 2019 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Cala il sipario sulla 38esima Stagione concertistica degli “Amici della Musica di Foligno”. L’ultimo appuntamento è per questa sera, venerdì 6 dicembre, alle 20.30 all’Auditorium San Domenico.

Una chiusura di prestigio, quella della stagione 2019, perché la serata vedrà in cartellone l’atteso concerto che porterà sul palco l’Orchestra sinfonica abruzzese. Ad esibirsi sotto dal direzione del Maestro Marco Moresco, quaranta musicisti d’eccellenza con un solista d’eccezione. Si tratta del ventitreenne pianista cinese Aristo Sham, vincitore dell’edizione 2019 del concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”, cui hanno partecipato 117 candidati da tutto il mondo.

Il giovane talento dialogherà con la matura esperienza di un’orchestra che, da oltre quarant’anni, incanta platee internazionali, in un’esibizione voluta dalla consolidata collaborazione tra l’associazione folignate, la Fondazione “Alessandro Casagrande” di Terni e l’Istituzione sinfonica abruzzese. Un programma, quello di venerdì sera, che spazierà dal classicismo viennese ai nostri giorni, con al centro il terzo concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven, vero banco di prova di tecnica e interpretazione per il giovane Sham. Il talentuoso musicista, tra l’altro, ha scelto Foligno come “start” per il suo prossimo tour italiano, che lo vedrà suonare per prestigiosissime platee del Bel Paese.

Battesimo, quindi, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, già protagonista di numerosissimi successi di critica e di pubblico, che compare nel novero delle tredici Istituzioni concertistico-orchestrali italiane riconosciute dallo Stato. Per gli amanti della musica contemporanea, invece, il pacchetto musicale prenatalizio offrirà una prima esecuzione assoluta del compositore Stefano Taglietti.

Un finale di stagione, dunque, imperdibile, in attesa dell’edizione 2020. Giunge, quindi, al termine la stagione degli Amici della musica di Foligno che in questo 2019 ha regalato ventisette concerti, due mastrecalss con Cinzia Forte e Desirèe Rancatore ed un matinèe per le scuole. E poi, ancora, percorsi di musicoterapia per gli utenti  del Dipartimento di salute mentale dell’Usl Umbria 2, cinque lezioni all’Università della terza età e tre spettacoli in altrettanti teatri storici d’Italia. Una stagione di successi caratterizzata da una proposta diversificata capace di toccare più generi mantenendo alto il livello della qualità. Una qualità di eventi che gli appassionati già attendono in vista della 39esima edizione. 

Articoli correlati