22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàMontefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Montefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Pubblicato il 6 Dicembre 2019 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

L’appuntamento è per domenica 8 dicembre, alle 16, nella sala degustazione del Consorzio tutela vini Montefalco in piazza del Comune. Sarà lì che si terrà “Merry Sagrantino”, iniziativa a base di vini passiti umbri che accompagnerà il pubblico verso le imminenti festività natalizie.

Ad attendere appassionati e curiosi una degustazione di vini che spazierà dal Montefalco Sagrantino passito DOCG, vino simbolo della cittadina di Montefalco, al Vin Santo di Torgiano DOC, dalla Vernaccia di Cannara DOC Colli Martani al Muffato di Orvieto DOC ed al Passito di Moscato.

Un sommelier professionista illustrerà la selezione dei vini, decantandone i pregi e gli aromi particolari che tanto li rendono unici. Attenzione anche alle tecniche di vinificazione e appassimento, tra gli aspetti principe da tenere in grande considerazione e che verranno sapientemente spiegati per dare maggiore consapevolezza agli assaggiatori della grande qualità dei vini che andranno ad assaporare. Insomma, ad attendere il pubblico sarà un’esperienza di grande valore culturale e di pregio.

Prenotazioni al numero 0742379590 o inviando una email all’indirizzo info@consorziomontefalco.it

Articoli correlati