Al via quest’oggi, venerdì 6 dicembre, il cartellone di eventi “Spello in Festa, Natale e dintorni”, messo a punto dall’amministrazione Landrini in collaborazione con la Pro loco e le associazioni del territorio.
A dare il la alle iniziative, l’apertura del Villaggio di Babbo Natale allestito in piazza della Repubblica con tanti mercatini che esporranno idee regalo e creazioni originali. Sempre questa sera, appuntamento al teatro Subasio con lo spettacolo “Una serata magica”. A salire sul palco, alle 21, Nicola Pesaresi e Luca Lombardo, per una serata in allegria piena di divertimento. Domani, sabato 7 dicembre, e domenica 8, palazzo comunale ospiterà dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 laboratori didattici dedicati ai più piccoli per realizzare dolci e palline di Natale. Sempre sabato pomeriggio l’attesa parata bianca di Natale che, a partire da Vallegloria – alle 17 – sfilerà per il secondo anno consecutivo per le vie del centro storico. Domenica, invece, alle 16.30 piazza della Repubblica farà da sfondo al concerto gospel a cura di Choir Trasimeno.
Gli eventi natalizi proseguiranno poi nei giorni successivi, scandendo le festività fino a lunedì 6 gennaio. Tra i tanti appuntamenti messi in cartellone, da segnalare quelli con le bellezze culturali della città. A cominciare dalla riconsegna alla città venerdì 13 dicembre, alle 11, della sala degli Zuccari di palazzo comunale dopo l’intervento di restauro curato da Ancos Confartigianato. Mentre sabato 14 e domenica 15, alle 16, sarà possibile ammirare la sala con visite guidate curate da Sistema Museo.
Domenica 29 dicembre, alle 17, “la dolcezza nella iconografia femminile” sarà il filo conduttore della visita itinerante, curata da Sistema Museo, che coinvolgerà la Cappella Baglioni, la Pinacoteca civica e diocesana e la mostra Elvio Marchionni.
Diversi gli eventi che coinvolgeranno la Villa dei Mosaici di Spello. In primis, l’”Oculus virtual tour”, ossia una speciale visita nella realtà virtuale di duemila anni fa, in programma l’8, il 15, il 26, il 28 e il 30 dicembre ed il 6 gennaio con un doppio appuntamento alle 12 ed alle 16.
A tornare, poi, Spello Splendens, festival pernsato per scoprire la magia degli antichi suoni della festa del Natale con zampogne, ciaramelle e cornamuse; il 28 dicembre e dal 3 al 6 gennaio, dunque, nei luoghi significativi della città si terranno concerti unici di musica medievale e tradizionale.
Chiuderà l’anno il brindisi di auguri con cittadini e associazioni sabato 21 dicembre, alle 18, per festeggiare i preziosi riconoscimenti conquistati da Spello durante l’anno per gli allestimenti floreali.
Sabato 14 dicembre, alle 11.30, al Museo delle infiorate verrà presentato il calendario “Maestri del petalo 2020”. Per i più piccoli, venerdì 20 dicembre, alle 15.30, appuntamento a largo Mazzini e piazza della Repubblica con “Spello in…canto di Natale”. Un appuntamento con cori e canti natalizi seguito alle 17.30 dall’arrivo a piazza Kennedy di Babbo Natale.
Il primo gennaio inizierà con il tradizionale appuntamento del concerto di Capodanno della Filarmonica Properzio, alle 21, al teatro Subasio, mentre lunedì 6 gennaio, alle 17, nella sala Prampolini della Pro Spello è in programma la premiazione del XIX Concorso “Spello in Presepe”. Anche quest’anno, infine, tornerà il Presepe vivente: giovedì 26 dicembre e domenica 5 gennaio in via Torri di Properzio.
Tutti gli eventi su www.comune.spello.pg,it