8.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCronacaTrevi premia Annita Rondoni: è lei il volontario dell’anno per il Comune

Trevi premia Annita Rondoni: è lei il volontario dell’anno per il Comune

Pubblicato il 6 Dicembre 2019 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

“Per il prezioso contributo dato al Centro di riabilitazione di Trevi che ha permesso di qualificare i percorsi e personalizzare i progetti individuali e per l’importante impegno svolto con l’Associazione italiana sclerosi multipla a sostegno delle persone malate e nel mantenere relazioni costruttive con le strutture sanitarie”: è questa la motivazione con la quale questa mattina, venerdì 6 dicembre, il Comune di Trevi ha premiato Annita Rondoni come volontario dell’anno.

Alla consigliera nazionale Aism, affetta da sclerosi multipla, è dunque andato il riconoscimento dell’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio che, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta nella chiesa di San Francesco, ha sottolineato come “le persone che dedicano tempo al volontariato pongono il rispetto degli altri al primo posto”. Elemento “essenziale – ha spiegato – per vivere in una società democratica. Scambiarsi affetto e amore senza chiedere niente in cambio – ha quindi concluso il primo cittadino – è quanto conta nel volontariato”.

Ma Annita Rondoni non è stata l’unica ad aver portato a casa il plauso dell’amministrazione comunale di Trevi. Una menzione speciale è infatti andata ad Elena Sfecles per l’impegno profuso nella cura del decoro urbano e dei beni comuni. La donna, infatti, si occupa di alcuni gatti randagi abbellendo a proprie spese lo spazio della colonia felina.

Infine, attenzione ai più giovani con una sezione speciale del premio, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, riservata alle scuole e denominata “Dare una mano colora la vita”. Il riconoscimento è andato, in questo caso, alla 5A della scuola primaria di Trevi per aver declinato il concetto di volontariato con quello di solidarietà e per aver rappresentato attraverso una pregevole espressione artistica il grande valore dell’amore. E proprio agli studenti si è rivolto l’assessore comunale alle politiche sociali, Stefania Moccoli. “Viviamo in una società difficile con famiglie in difficoltà – ha detto – e dalla scuola può arrivare un aiuto concreto facendo del volontariato un messaggio di speranza”.

Presenti alla cerimonia anche la dirigente scolastica Simona Perugini e il consigliere del Cesvol di Perugia Sauro Bargelli. “Tra i nostri obiettivi – ha detto Bargelli intervenendo – c’è quello di incentivare il volontariato tra le nuove generazioni. I volontari – ha proseguito – non possono sostituirsi alla sanità pubblica, ma possono essere un grande aiuto al malato e alle loro famiglie, e uno alla struttura pubblica per migliorare i servizi. Siamo – ha concluso – sentinelle nel territorio, soprattutto nei grandi Comuni dove spesso gli amministratori hanno dei bisogni un’idea molto approssimativa”. 

Articoli correlati