15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàArrivata la prima neve in Umbria: le previsioni per i prossimi giorni

Arrivata la prima neve in Umbria: le previsioni per i prossimi giorni

Pubblicato il 11 Dicembre 2019 17:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La prima neve ha fatto capolino sull’Umbria. Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, infatti, sono caduti i primi fiocchi della nuova stagione. Ad essere interessata – come spiegato alla redazione di rgunotizie.it da Fabio Pauselli di Umbria Meteo – è stata in particolar modo la dorsale appenninica, con nevicate sopra i 1200 metri di quota e in alcuni casi intorno ai 1000 soprattutto sui versanti atlantici. È così che Castelluccio di Norcia, dove in realtà la neve ha iniziato a cadere già dalla giornata di martedì, si è risvegliata imbiancata. Qualche fiocco anche sulla montagna folignate. Stiamo parlando di Colfiorito dove, però, il fenomeno è stato molto blando, con la pioggia che si è di fatto mischiata alla neve.

Ma quella che si è registrata nelle ultime ore è stata solo la prima delle tre perturbazioni previste per questa settimana. “Le prossime due perturbazioni – ha spiegato Pauselli – sono attese per domani, giovedì 12 dicembre, e per venerdì 13 dicembre. Domani prevalentemente a carattere freddo, per cui le temperature saranno ancora piuttosto basse. Quindi potremmo avere qualche nevicata a quote più basse di ieri, fino in collina e, dove il raffreddamento sarà consistente, anche in alcune conche appenniniche, con la neve che potrà scendere tra i 500 e i 300 metri. Si tratterà però di precipitazioni molto deboli. La terza perturbazione, invece, sarà anche la più intensa, soprattutto per ciò che riguarda le precipitazioni, più abbondanti rispetto alle prime due perturbazioni. In questo caso, però, sarà seguita da correnti meridionali e venti sostenuti, per cui le temperature saliranno e vedremo la neve solo a quote molto alte, sopra i 1200 e 1400 metri”.

Perché arrivi, però, il freddo vero occorrerà attendere ancora, nonostante il calendario ci ricordi che siamo a dicembre inoltrato. Colpa della circolazione generale che, come sottolineato da Fabio Pauselli di Umbria Meteo, “quest’anno ha favorito correnti occidentali o meridionali”. Di fatto, dunque, temperature più alte e più umide con molte precipitazioni. Niente da fare neppure per la prossima settimana. Dal weekend, infatti, le temperature dovrebbero tornare ad alzarsi e nessuna perturbazione significativa sembrerebbe vedersi all’orizzonte.

Articoli correlati