19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaIntossicati dal monossido di carbonio: paura per una famiglia a Foligno

Intossicati dal monossido di carbonio: paura per una famiglia a Foligno

Pubblicato il 13 Dicembre 2019 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Paura a Foligno per un’intera famiglia rimasta intossicata. L’episodio è avvenuto nella serata di mercoledì nella periferia cittadina, quando padre, madre e tre figli hanno riportato un’intossicazione da monossido di carbonio, dovuta probabilmente all’utilizzo di un braciere.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno così prestato le prime cure ai cinque membri della famiglia, poi trasportati in ospedale. La permanenza al San Giovanni Battista, però, è durata poco: l’acuta intossicazione della coppia e dei suoi tre figli ha infatti reso necessario il trasferimento al Centro di medicina iperbarica di Fano. Trasferimento a strettissimo giro che ha visto in prima fila anche la Croce Bianca.

L’associazione di pubblica assistenza, oggi guidata da Salvatore Stella, ha infatti messo a disposizione un’ambulanza con autista, affiancando l’intervento coordinato dal 118 e dal pronto soccorso del San Giovanni Battista. “Professionalità e rapidità – fanno sapere dalla Croce Bianca – che hanno permesso il trasporto ed il trattamento in tempi congrui di tutti i pazienti”.

Articoli correlati