11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportUmbraGroup, nuovo record di maratoneti...e per la prima volta c'è anche una...

UmbraGroup, nuovo record di maratoneti…e per la prima volta c’è anche una donna!

Pubblicato il 19 Dicembre 2019 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

UmbraGroup arriva in doppia cifra. No, stavolta i bilanci e la contabilità non c’entrano nulla. L’occasione per parlare di numeri è legata allo sport, ovvero alla sfida che il CEO Antonio Baldaccini lanciò personalmente tre anni fa ai dipendenti dell’impresa aerospaziale: riuscire a correre una maratona. Dopo i buoni risultati del 2017 e del 2018, l’anno che si sta per chiudere fa segnare un nuovo record. In tutto il 2019, sono stati ben 11 i dipendenti dell’azienda a correre i quarantadue chilometri. Undici persone alle quali vanno aggiunti dei maratoneti storici di Umbra: Antonio Baldaccini, Luciano Pizzoni e Gianluca Pizzoni. Insomma, per la prima vota si è arrivati in doppia cifra. Ma c’è di più. Per la prima volta a correre è stata anche una donna. “Tutto questo – spiega Antonio Baldaccini, – dimostra che ci sono tante persone che hanno accettato la sfida e che mettono alla prova il loro impegno e la loro disciplina: due caratteristiche importanti anche per chi vuole ottenere percorsi ambiziosi per la propria carriera”. Una curiosità da approfondire potrebbe essere studiare la correlazione tra la vita personale, lavorativa e l’attività fisica dei maratoneti. “Sarebbe interessante – afferma Baldaccini – capire se, tra coloro che si lanciano in queste nuove sfide, esiste una correlazione con il mondo del lavoro. Magari, approfondire se c’è un nesso tra le capacità dei maratoneti e la possibilità di ricoprire ruoli di coordinamento”. Intanto è già partita la sfida per il 2020. Sfida che sarà proprio nel segno del numero venti. “La provocazione rimane sempre aperta – sottolinea l’imprenditore e maratoneta Antonio Baldaccini -. Per il prossimo anno, sarebbe bello vedere venti dipendenti correre e finire una maratona”. Da parte sua, Antonio Baldaccini è sempre disposto a mettere personalmente sul piatto un bonus di 200 euro netti per tutti coloro che finiranno una maratona. Tutto questo, per dare sempre più ai dipendenti di UmbraGroup visione, passione e determinazione, affinché escano dalla propria zona di comfort. LE TESTIMONIANZE – Nel frattempo i maratoneti si godono un anno passato di corsa. Tra loro c’è Piera Conti, l’unica donna ad aver accettato la sfida, in forze in azienda al momento della maratona. “Correvo da prima, ma devo ringraziare Antonio Baldaccini per avermi spronato a fare una maratona – racconta Piera Conti -. Sia durante gli allenamenti che in gara ci sono stati alti e bassi, ma la preparazione e la gara sono stati dei rimedi naturali per affrontare le tensioni di tutti i giorni. Ora riesco a concentrarmi e visualizzare meglio un problema lavorativo o personale, allontanando tanti elementi di disturbo”. E’ invece un “habitué” delle lunghe distanze Daniele Frillici, Sales Industrial di UmbraGroup, che quest’anno è riuscito addirittura a correre la 100 chilometri del Passatore. “Tutto è partito due anni fa, quando in azienda arrivò un atleta non vedente che l’azienda ha voluto sponsorizzare – racconta Frillici -. Luca Aiello, questo il suo nome, ha corso la cento chilometri del Passatore. Un’idea che ha iniziato ad appassionare anche me, fino a quando non ho deciso di partecipare. Mi ricorderò sempre che, alle cinque del mattino e dopo quattordici ore di corsa, mentre stavo per tagliare il traguardo mi chiamò Antonio Baldaccini dall’America per sapere come era andata la gara”. Intanto, sono gli stessi dipendenti a lanciare una nuova sfida per il 2020: “Tra gli obiettivi – afferma Frillici – c’è anche quello di organizzare una gara a staffetta tra tutti noi dipendenti di UmbraGroup”.

 Questi i maratoneti di UmbraGroup del 2019 e le rispettive gare affrontate:

Daniele Frillici (Terni, Varsavia, Firenze, Strasimeno 58 km, Romagna 50 km, Passatore 100 km)

Giuseppe Biagetti (Terni)

Francesco Biagetti (Terni)

Fabrizio Loreti (Roma, Firenze)

Emiliano Mingardi (Ravenna)

Leonardo Scarciotta (Roma, Firenze)

Samuel Bernardini (Firenze)

Yuri Bertoli (Verona)

Moreno D’Andrea (Roma)

Antonio Iuliano (Firenze)

Piera Conti (Roma) 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati