10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaQuasi cinquemila persone identificate e 9 arresti: i numeri della polizia a...

Quasi cinquemila persone identificate e 9 arresti: i numeri della polizia a Foligno nel 2019

Pubblicato il 21 Dicembre 2019 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sono quasi cinquemila le persone identificate sul territorio folignate nel corso del 2019 da parte degli uomini della polizia di stato. Di queste poco meno di duemila sono state controllate dagli uomini al servizio del vicequestore Bruno Antonini, mentre le restanti tremila sono state identificate dagli agenti della polizia ferroviaria coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni. Nove, nel complesso, le persone finite in manette e 130 quelle denunciate in stato di libertà.

Andando a vedere nel dettaglio tutti i numeri, la polizia ha arrestato 8 persone e denunciato in stato di libertà 101. I colleghi della polfer, invece, hanno fatto scattare le manette ai polsi di una sola persona e denunciate 29. Seicentoquarantadue i veicoli e 186 i documenti controllati, poi, dagli agenti del commissariato folignate. Mentre i servizi di vigilanza in stazioni ferroviarie da parte della polfer sono stati 844 e 174 i convogli scortati. Ottantuno, poi, i servizi di scorta ai treni viaggiatori e 40 quelli di pattugliamento delle linee ferroviarie. Tra i dati resi noti, infine, quattro minori rintracciati e quattro contravvenzioni.

“L’anno che si sta per concludere – fanno sapere dalla Questura – è stato particolarmente proficuo per la polizia di stato della provincia di Perugia, in tutte le sue articolazioni. In uno scenario in continua evoluzione – proseguono – l’impegno è stato costantemente indirizzato a garantire l’ordinato vivere civile e la sicurezza dei cittadini. Le linee generali di intervento sul territorio sono state ulteriormente potenziate ed affinate al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di attività operativa. In particolare, nel corso del 2019, sono stati attuati innumerevoli piani straordinari di controllo del territorio finalizzati all’attuazione di strategie di contrasto ai fenomeni criminosi, alla conseguente riduzione del senso di insicurezza percepito, particolarmente forte in alcune zone del capoluogo e della provincia, attraverso un approccio operativo caratterizzato dalla massima “prossimità” nei riguardi della popolazione, dalla costante attività di prevenzione e repressione dei reati predatori, con particolare riferimento a furti e rapine e reati contro il patrimonio, in generale.

Articoli correlati