25 C
Foligno
martedì, Agosto 19, 2025
HomeAttualitàFederfarma Perugia, Silvia Pagliacci confermata presidente

Federfarma Perugia, Silvia Pagliacci confermata presidente

Pubblicato il 23 Dicembre 2019 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Nelle scorse settimane si sono svolte le elezioni del consiglio direttivo di Federfarma Perugia che rimarrà in carica nel triennio 2020-2022. Al timone dell’associazione sindacale titolari di farmacia della provincia perugina è stata confermata Silvia Pagliacci, che riveste a livello nazionale anche il ruolo di presidente del Sunifar (sindacato unitario farmacie rurali). “Ci aspettano nuove sfide, proseguendo sulla scia degli ultimi anni in cui il ruolo della farmacia è divenuto via via sempre più strategico e rilevante per il territorio. Un presidio costantemente a disposizione del cittadino ed in quale l’utente può trovare risposte importanti in merito ai concetti di salute, secondo i dettami della Farmacia dei Servizi”, ha dichiarato la riconfermata presidente. Vice presidenti della medesima associazione sono Claudio Maria Amici (per le farmacie urbane, ovvero quelle situate in comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5000 abitanti) e Claudia Pimpinelli (per le farmacie rurali, ovvero quelle situate in comuni o centri abitati con popolazione inferiore a 5000 abitanti), tesoriere Gianfranco Rossi e segretario Guido Zuccari. In consiglio direttivo entrano poi con le cariche di consiglieri Licia Bianchi, Gianluca Ceccarelli, Augusto Luciani, Luigi Santi, Vincenzo Scaccianoce e Lodovico Vitali. Sindaci effettivi sono Maria Adelaide Francario, Claudio Nafissi e Laura Sensini. Sindaci supplenti Carlo Bondi ed Emanuele Vescovi, provibiri Antonio Lucchi, Claudio Mariottini e Massimo Ortalli.

Articoli correlati