C’è grande attesa per il Capodanno all’ombra del Torrino. Una due giorni di festa presentata ufficialmente in Comune dal sindaco Stefano Zuccarini, l’assessore Michela Giuliani e alcuni rappresentanti del Paiper, l’associazione che curerà il divertimento in centro. “Un qualcosa di importante e laborioso – ha aperto Carlo Delicati del Paiper – frutto di duro lavoro, focalizzato sia sulla questione artistica che organizzativa”. L’evento, che a detta degli organizzatori ha già fatto registrare un boom di prenotazioni nelle strutture alberghiere, si svolgerà in piazza della Repubblica e sarà strutturato in due giornate, il 30 e il 31 dicembre. “E’ stato creato quello che, di fatto, può essere definito come un ‘piccolo festival’, ben diverso da una semplice festa di Capodanno – ha poi spiegato Delicati – con il quale si è voluto offrire un prodotto di qualità impacchettato in un’atmosfera coinvolgente”. Il programma della kermesse è ricco di appuntamenti. Si parte il 30 dicembre alle 21 con Flash Moda Chic, i consigli di Ambra Cenci sull’outfit di Capodanno alternati alle canzoni dei coristi folignati di Meleute Ensemble, cui seguirà la performance della cantante Valeria Mancini. Spazio poi all’inaugurazione ufficiale con il Paiper New Year. Sarà qui inserito un particolare riconoscimento ai vigili del fuoco, per l’operato a sostegno del bene comune. Poi, ancora, il concerto di Tony Esposito con Paiper Drums Band. In chiusura, il live di Loris Blonde Band. La serata del 31 prenderà il via, invece, alle 22.30 con il Paiper Dj Set ed il buonumore di Raoul Maiuli. Alle 23.45, countdown con le autorità ed il brindisi di Paiper Cin Cin. Seguiranno l’esibizione dei Gisbon Brothers, un gruppo di respiro europeo, e Paiper Family Dj Set. Spazio, tra l’altro, alle ballerine di “Tale e quale show”. Saranno le voci di Manuela Marinangeli, Mauro Silvestri e Claudio Bianchini a condurre la festa. “Abbiamo cercato di dare il massimo – ha concluso Delicati – con l’auspico di una futura e vincente collaborazione con il Comune”. Massima attenzione anche alla sicurezza. Presenti, infatti, dei varchi d’ingresso alla piazza utili al controllo dell’affluenza e del numero delle persone. “In qualità di assessore al turismo – ha dichiarato Michela Giuliani – sono orgogliosa che Foligno possa vantare un evento così unico. A tal proposito ringrazio il Paiper per aver lavorato ad un appuntamento che completa l’offerta natalizia cittadina e che, in quanto gratuito, è aperto a tutti”. Si è allineato ai ringraziamenti anche il primo cittadino Stefano Zuccarini, che ha parlato di una manifestazione che ha visto un enorme sforzo organizzativo. “Il Paiper New Year è un segnale che l’amministrazione ha voluto dare alla città, – ha dichiarato il sindaco di Foligno – un’opportunità di rilancio ed un atto di fiducia nei commercianti e nei cittadini che tanto si spendono per renderla viva”. In chiusura, Zuccarini è tornato sul tema sicurezza. Oltre all’ordinanza relativa alle bottiglie di vetro, ne è pronta un’altra. Sì, perché nella sera del 31 sarà vietato far esplodere i botti di Capodanno nel centro storico e nelle aree limitrofe a gattili e canili comunali, al fine di scongiurare pericoli per gli animali.
Foligno, il Paiper accende il Capodanno in città. Fuochi d’artificio, pronta un’ordinanza
Pubblicato il 23 Dicembre 2019 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15
La presentazione del Capodanno a Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno