18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomePoliticaIl Comune di Valtopina approva il bilancio di previsione 2020/2022

Il Comune di Valtopina approva il bilancio di previsione 2020/2022

Pubblicato il 31 Dicembre 2019 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Il Comune di Valtopina è stato tra i primi in Umbria ad approvare il bilancio di previsione 2020/2022 nei termini ordinari, fissati per legge il 31 dicembre 2019. Il consiglio comunale ha dato il via libera durante la seduta del 23 dicembre scorso, quando sono stati discussi una serie di atti fondamentali per la programmazione economico-finanziaria dell’Ente. “Si tratta di un obiettivo importante – sottolinea il sindaco Lodovico Baldini – che consente di impegnare da subito risorse per investimenti e servizi a favore dei cittadini.Non è previsto alcun aumento delle imposte e delle tasse comunali ed è sempre alta l’attenzione ai temi del sociale, ai servizi scolastici, alle manutenzioni e alla promozione e valorizzazione del territorio. Grazie all’approvazione del bilancio di previsione nei termini previsti dal Testo unico degli enti locali (Tuel), possiamo lavorare immediatamente per la realizzazione di progetti strategici per lo sviluppo futuro della nostra comunità”.

Articoli correlati