22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomePoliticaElezioni suppletive per il Senato, spunta il nome di Riccardo Polli

Elezioni suppletive per il Senato, spunta il nome di Riccardo Polli

Pubblicato il 8 Gennaio 2020 17:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

In quattro per un posto. Diplomazie a lavoro in casa Lega per decidere chi correrà nelle elezioni suppletive per il Senato dell’8 marzo. Una tornata che servirà a eleggere il parlamentare umbro che siederà sullo scranno lasciato libero da Donatella Tesei, da ottobre presidente della giunta regionale umbra. Domani, giovedì 9 gennaio, il direttivo leghista si è dato appuntamento in quel di Spoleto per un vertice che dovrebbe sciogliere il nodo candidatura. 

Ci saranno tutti i big del partito di Salvini, dal segretario regionale Virginio Caparvi alla commissaria ternana Barbara Saltamartini, dai parlamentari Luca Briziarelli a Riccardo Marchetti, senza dimenticare i consiglieri regionali che da poco si sono insediati a Palazzo Cesaroni. 

In rampa di lancio, attualmente, ci sono quattro nomi. Partiamo da Terni. Qui in pista c’è Valeria Alessandrini, neo consigliere regionale, la cui eventuale elezione in Parlamento farebbe scattare l’ingresso in Regione di Manuela Puletti. Molto più di una semplice questione di quote rosa, a spingere per questa soluzione c’è soprattutto l’area tifernate della Lega, comunque già ben rappresentata nelle Istituzioni locali e nazionali.

Veniamo a Spoleto. Qui i nomi in campo sarebbero al momento quelli di David Militoni e Stefano Proietti. Nel borsino leghista, però, le loro quotazioni non sono altissime. Il motivo? La presenza di Stefano Lucidi, l’ex senatore del M5S passato di recente alla Lega che, comunque, vale come rappresentante del territorio spoletino a Roma.

L’aspetto territoriale sembra proprio essere il faro che potrebbe illuminare la scelta del candidato leghista. Per questo, nelle ultime ore, sta prendendo sempre più quota il nome del consigliere comunale folignate Riccardo Polli. Candidatura che pare abbia già raccolto una vasta schiera di consensi e non solo nella città della Quintana. Il motivo? Il territorio folignate – che grazie anche alla vittoria alle amministrative di Stefano Zuccarini ha dato la spinta alla corsa di Tesei verso Palazzo Donini – attualmente risulta essere quello meno rappresentato nelle Istituzioni umbre e nazionali.

Foligno, che in passato ha sempre espresso figure di primo piano nel panorama politico, sconta l’assenza di una pedina di peso nello scacchiere, anche e soprattutto in casa Lega. Polli, artefice della grande crescita del partito nel territorio folignate, ha in tasca il sostegno della Giunta Zuccarini e di buona parte del partito regionale. Gli occhi ora sono puntati sull’incontro di domani che, secondo i rumors, potrebbe essere decisivo sulla scelta del nome. 

Articoli correlati