25 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomePoliticaElezioni suppletive per il Senato, spunta il nome di Riccardo Polli

Elezioni suppletive per il Senato, spunta il nome di Riccardo Polli

Pubblicato il 8 Gennaio 2020 17:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

In quattro per un posto. Diplomazie a lavoro in casa Lega per decidere chi correrà nelle elezioni suppletive per il Senato dell’8 marzo. Una tornata che servirà a eleggere il parlamentare umbro che siederà sullo scranno lasciato libero da Donatella Tesei, da ottobre presidente della giunta regionale umbra. Domani, giovedì 9 gennaio, il direttivo leghista si è dato appuntamento in quel di Spoleto per un vertice che dovrebbe sciogliere il nodo candidatura. 

Ci saranno tutti i big del partito di Salvini, dal segretario regionale Virginio Caparvi alla commissaria ternana Barbara Saltamartini, dai parlamentari Luca Briziarelli a Riccardo Marchetti, senza dimenticare i consiglieri regionali che da poco si sono insediati a Palazzo Cesaroni. 

In rampa di lancio, attualmente, ci sono quattro nomi. Partiamo da Terni. Qui in pista c’è Valeria Alessandrini, neo consigliere regionale, la cui eventuale elezione in Parlamento farebbe scattare l’ingresso in Regione di Manuela Puletti. Molto più di una semplice questione di quote rosa, a spingere per questa soluzione c’è soprattutto l’area tifernate della Lega, comunque già ben rappresentata nelle Istituzioni locali e nazionali.

Veniamo a Spoleto. Qui i nomi in campo sarebbero al momento quelli di David Militoni e Stefano Proietti. Nel borsino leghista, però, le loro quotazioni non sono altissime. Il motivo? La presenza di Stefano Lucidi, l’ex senatore del M5S passato di recente alla Lega che, comunque, vale come rappresentante del territorio spoletino a Roma.

L’aspetto territoriale sembra proprio essere il faro che potrebbe illuminare la scelta del candidato leghista. Per questo, nelle ultime ore, sta prendendo sempre più quota il nome del consigliere comunale folignate Riccardo Polli. Candidatura che pare abbia già raccolto una vasta schiera di consensi e non solo nella città della Quintana. Il motivo? Il territorio folignate – che grazie anche alla vittoria alle amministrative di Stefano Zuccarini ha dato la spinta alla corsa di Tesei verso Palazzo Donini – attualmente risulta essere quello meno rappresentato nelle Istituzioni umbre e nazionali.

Foligno, che in passato ha sempre espresso figure di primo piano nel panorama politico, sconta l’assenza di una pedina di peso nello scacchiere, anche e soprattutto in casa Lega. Polli, artefice della grande crescita del partito nel territorio folignate, ha in tasca il sostegno della Giunta Zuccarini e di buona parte del partito regionale. Gli occhi ora sono puntati sull’incontro di domani che, secondo i rumors, potrebbe essere decisivo sulla scelta del nome. 

Articoli correlati