22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCulturaLuca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere portano a Foligno “Il cielo...

Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere portano a Foligno “Il cielo sopra il letto”

Pubblicato il 8 Gennaio 2020 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

A Foligno riapre il sipario la stagione di prosa e lo fa con uno spettacolo al Politeama Clarici fissato per domani, giovedì 9 gennaio, alle 21. Il titolo “Il cielo sopra il letto”, interpretato da Luca Barbareschi, Lucrezia Lante della Rovere e Paolo Marconi.

Il testo dello scrittore, sceneggiatore e regista britannico, David Hare, esplora la complessa relazione tra Saverio, imprenditore benestante e vedovo, e la sua giovane ex-amante, Elisabetta, un’insegnante che vive in una modestissima casa di un quartiere popolare. La giovane docente, che per un periodo aveva vissuto nella casa di lui, se ne era andata quando la moglie di Saverio, allora ancora viva, aveva scoperto la relazione extraconiugale.

A tre anni di distanza dalla silenziosa fuga di Elisabetta e un anno dopo la scomparsa della moglie del protagonista maschile, il divario tra i due sembra incolmabile. Da una parte lei, impegnata nel recupero di giovani alunni precari, che incarna una certa sinistra militante. Dall’altra lui che riflette la tipologia più dinamica di una nuova classe imprenditorial-conservatrice: gira con l’autista, abita in una villa immersa nel verde ed è riuscito a quotare in Borsa la propria catena di aziende. 

Lo spettacolo racconta l’incontro di una sola notte tra i due ex innamorati. Occasione durante la quale si riaccendono passioni erotiche e differenze ideologiche. Poi, di nuovo, l’inevitabile separazione. Sarà dunque messo in scena un incontro che è, al tempo stesso, insanabile dissidio tra due solitudine, tra due mondi, due età, tra la cultura conformista di lui e l’anticonformismo di lei.

“Skylight”, questo il titolo originale, è stato originariamente prodotto dal National Theatre nel 1995, prima del trasferimento al West End e a Broadway. Uno spettacolo che vinse il Laurence Oliver Award come migliore nuova opera teatrale. Poi, nel 1997, la produzione mise il testo in scena a Broadway ed il risultato fu il premio Tony Award per il miglior revival di un’opera teatrale.

Tornando all’appuntamento di giovedì 9 gennaio al Politeama Clarici di Foligno, è possibile prenotare telefonicamente al Botteghino Telefonico Regionale (075/57542222), tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. Si ricorda che i biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti verranno rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line, sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati