16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCronacaBocconi contenenti chiodi: nuovi ritrovamenti a Sant’Eraclio

Bocconi contenenti chiodi: nuovi ritrovamenti a Sant’Eraclio

Pubblicato il 14 Gennaio 2020 18:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Continuano i ritrovamenti di bocconi contenenti chiodi nella zona di Sant’Eraclio, tra via Vienna e via Londra. A denunciarlo è stata questa volta Roberta Salvati, giovane folignate che si è imbattuta nei bocconi sospetti mentre era a passeggio con il proprio cane. Il rinvenimento nell’area giochi dedicata ai bambini, tra scivoli ed altalene.

È così scattata la segnalazione su Facebook, per mettere in allerta gli altri proprietari di cani che frequentano la zona ma anche i genitori che con i propri bambini accedono ai giochi. Un fenomeno che si ripete con sempre più frequenza quello dell’abbandono di bocconi contenenti chiodi o veleno, che mettono a rischio la salute degli amici a quattro zampe.

E proprio per rispondere all’allarme lanciato da diversi cittadini nel corso degli ultimi mesi, lo scorso dicembre con un’apposita ordinanza il sindaco Zuccarini aveva dato immediata disposizione per l’apertura di un’indagine e per l’attivazione di tutte le iniziative necessarie a bonificare l’area interessata dai rinvenimenti. Anche in quel caso, la zona tra via Parigi, via Londra e via Vienna.

In quell’occasione, lo ricordiamo, i bocconi sospetti erano stati inviati all’Istituto zooprofilattico per l’Umbria e le Marche per le analisi. All’interno dello stesso documento, il primo cittadino aveva inoltre annunciato anche un’intensificazione dei controlli da parte della polizia municipale guidata dal comandante Marco Baffa per prevenire e reprimere eventuali comportamenti illeciti.

Articoli correlati