36.7 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàLions Club, a Foligno la visita del governatore Massimo Paggi

Lions Club, a Foligno la visita del governatore Massimo Paggi

Pubblicato il 20 Gennaio 2020 16:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Negli scorsi giorni il governatore del distretto 108 dei Lions, dottor Massimo Paggi, ha fatto visita al Lions Club di Foligno. L’occasione è stata data dalle celebrazioni del 53esimo anno dalla fondazione della realtà folignate. A fare da cornice all’incontro, cui tra l’altro era presente la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, è stata la Cantina Arnaldo Caprai. Un momento di incontro e di condivisione, anche rispetto al programma dell’anno sociale. Il governatore, infatti, ha preso atto delle numerose attività svolte e di quelle previste, appunto, per l’anno lionistico 2019-2020. Ad illustrarle, la presidente del Club, la dottoressa Elisabetta Todeschini. L’operato e l’impegno messo in atto dalla realtà folignate hanno strappato parole di apprezzamento da parte di Massimo Paggi, soddisfatto degli sforzi profusi per il raggiungimento degli obiettivi che l’associazione persegue. Soddisfatta, ovviamente, anche la presidente Todeschini che, dopo il saluto alle autorità del cerimoniere Anna Frongia, ha elogiato tutti i membri del Leo Club per essere riusciti a valorizzare finalità cardine come “dare”, “stimolare”, “sviluppare”, “formarsi” e “fornire”. Poi, come detto, l’intervento di Massimo Paggi, introdotto ai presenti, tra cui figuravano i sindaci di Montefalco, Spello, Trevi ed il vicesindaco di Foligno, dal presidente della nona circoscrizione, il generale Antonio Ansalone. Parole di apprezzamento, quelle del governatore, che hanno esaltato l’attività svolta e programmata dal club nel comprensorio di appartenenza. Un’attività concretamente volta alla promozione dei services nelle cinque aree di intervento: fame, vista, cancro pediatrico, ambiente e lotta al diabete. “Il tutto – ha concluso Paggi – in un clima di amicizia creato con i club della Circoscrizione e con il Distretto”. L’incontro del 13 gennaio ha sancito, inoltre, l’ingresso di tre nuovi soci nel sodalizio. La cerimonia di ingresso è stata curata dal cerimoniere distrettuale, Marco Fantauzzi. Il Lion Club Foligno ha quindi accolto il dottor Alberto Avoli e la dottoressa Serena Santagata. Mentre il Leo Club ha abbracciato lo studente Nicola Badiali. Per i neo arrivati c’è stata, quindi, la consegna del distintivo dell’associazione e del “corredo lionistico”. Per i soci più grandi, invece, l’omaggio del governatore è stato l’attestato di lunga militanza nel sodalizio. Anche alcuni officiers del club hanno ricevuto un personale presente da parte di Paggi, come del resto le autorità presenti, omaggiate del suo “guidoncino”. Nel finale, dopo i ringraziamenti e gli auguri della presidente Tesei, il suono della Campana ha segnato l’epilogo della serata.

Articoli correlati