13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCoronavirus, ci sono dei folignati bloccati a Wuhan

Coronavirus, ci sono dei folignati bloccati a Wuhan

Pubblicato il 24 Gennaio 2020 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Alcuni folignati nell’inferno del coronavirus. Tra i circa venti italiani che attualmente si trovano nella metropoli cinese, c’è anche una famiglia di Foligno. Si tratta di una coppia con i loro figli, ai quali si aggiunge anche un loro parente, fratello della donna. Tutti loro, è bene sottolinearlo, stanno bene. Proprio quest’ultimo sarebbe dovuto tornare in Italia nelle prossime ore, ma il suo rientro è stato bloccato. Contattato dalla redazione di Rgunotizie nella giornata di giovedì, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ma le foto pubblicate sui suoi profili social lasciano intendere la situazione che si sta vivendo a Wuhan. La cittadina cinese, da dove si presume sia partito il focolaio del coronavirus, è stata messa in quarantena e le persone sono costrette ad uscire da casa con delle mascherine. L’epidemia sin qui ha portato alla morte di 17 persone, con quasi 600 casi accertati. E’ per questo motivo che i voli da e per la metropoli cinese sono stati bloccati in maniera precauzionale. Il virus – secondo alcuni studi degli esperti – si sarebbe sviluppato attraverso il contatto dell’uomo con i serpenti, che a loro volta lo avrebbero contratto dai pipistrelli. I sintomi sono quelli di una banale influenza, ma in breve tempo la malattia può portare a delle complicazioni anche mortali. Nelle scorse ore una donna pugliese, rientrata dalla Cina, era stata messa in isolamento a Bari, ma gli accertamenti avrebbero scongiurato il contagio da coronavirus. Nel frattempo in Cina sono stati annullati tutti i festeggiamenti per quanto riguarda il Capodanno lunare.

Articoli correlati