22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, partiti i lavori per il passaggio tra palazzo Trinci e il...

Foligno, partiti i lavori per il passaggio tra palazzo Trinci e il Museo diocesano

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Palazzo Trinci e Museo diocesano sempre più vicini. Sono partiti ad inizio settimana i lavori per la definitiva apertura del passaggio che collega i due più importanti musei cittadini. Il corridoio, un tempo passerella privilegiata della nobile famiglia folignate, nel giro di poco tempo metterà in comunicazione i due storici edifici. I lavori mettono in pratica l’accordo firmato nell’aprile del 2019 tra Diocesi, Comune e Fondazione Carifol e porteranno ad abbattere il muro che attualmente divide il museo di palazzo Trinci dal Museo diocesano. Le opere sono finanziate dalla Fondazione Carifol. A salutare favorevolmente l’iniziativa era stata, negli scorsi giorni, Rita Barbetti. L’ex vicesindaco aveva annunciato sui social l’avvio del cantiere: “Ho appreso dalla sovrintendente, dottoressa Mercalli, che inizieranno i lavori per rendere praticabile, nella proprietà della Diocesi, il passaggio tra palazzo Trinci e la nostra Cattedrale. Dopo tanti secoli si riaprirà un passaggio che, anche metaforicamente – ha scritto su Facebook l’ex vicesindaco – simboleggia la condivisione, nel segno della bellezza, tra autorità civile e autorità religiosa”. Il dialogo tra le due realtà era iniziato nel 2014 e nella primavera del 2019 le parti erano riuscite a mettere tutto nero su bianco. “La durata dei lavori – afferma Maurizio Cipolloni, responsabile del settore economico ed amministrativo della Diocesi – dovrebbero durare una settimana o quindici giorni. Tutto però dipenderà da cosa troveremo”. Il riferimento è alla volta del corridoio, che potrebbe “nascondere” qualche affresco. In questo caso, tutto si bloccherebbe in attesa del parere della Soprintendenza. “Ci tengo a dire – commenta invece il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi – che questa è un’iniziativa portata avanti dalla vecchia amministrazione comunale ed accolta con favore da quella attuale. Per noi è un segno – conclude Sigismondi -. Quella porta chiusa era brutta, mentre una porta aperta testimonia che, nel rispetto dei ruoli tra due istituzioni diverse, c’è l’obiettivo di servire la città”. Una volta aperto al pubblico, il passaggio permetterà ai visitatori di transitare comodamente da un museo all’altro, con un percorso di visita ancor più ricco di suggestione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati