22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, con la collettiva d’arte si apre il Carnevale di Sant’Eraclio

Foligno, con la collettiva d’arte si apre il Carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 3 Febbraio 2020 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

È con l’inaugurazione della mostra ospitata al foyer dell’ex teatro Piermarini, in corso Cavour a Foligno, che sabato ha preso ufficialmente il via la 59esima edizione del Carnevale dei Ragazzi di Sant’Eraclio. “Stiamo invadendo e conquistando Foligno” ha commentato il presidente della manifestazione Fabio Bonifazi, riferendosi sia alla mostra sia all’ormai imminente apertura dell’Osteria del Carnevale, in programma per giovedì 6 febbraio negli spazi messi a disposizione dal Rione Pugilli.

Ma la 59esima edizione del Carnevale non sarà solo divertimento. Un occhio particolare verrà infatti riservato alla beneficenza con la raccolta fondi in favore di Deborah Bonucci, la mamma di Sant’Eraclio che da oltre un anno e mezzo sta combattendo una dura battaglia contro la malattia. Raccolta fondi a cui potranno partecipare i visitatori della mostra, ma anche quanti prenderanno parte alla festa conclusiva del carnevale che, come ogni anno, si terrà nel laboratorio dei carri allegorici intitolato a Fabrizio Biagetti, a Sant’Eraclio.

Tornando invece alla mostra, in esposizione le opere di 56 artisti provenienti da tutta Umbria chiamati ad esprimere la loro idea di carnevale, ma non solo. All’interno del foyer dell’ex teatro folignate anche una sezione dal titolo “A braccia aperte”, dedicata ai lavori realizzati dai ragazzi di otto cooperative (Seriana 2000, La Locomotiva, Elle Elle, La Serra, La Semente, il Cad, Tutti i colori del mondo e l’Oasi) e a quelli degli studenti dei due plessi di Sterpete e Sant’Eraclio dell’Istituto comprensivo statale Foligno 3 “Galilei”. Una scuola inclusiva, attenta a supportare le diverse fragilità. Ad arricchire l’esposizione, infine, le opere floreali del club “Amici del Bonsai” di Foligno.

A curare la mostra Roberto Mosconi e Ugo Lucidi, presenti al taglio del nastro insieme al presidente Bonifazi ed agli assessori alla cultura ed alle politiche sociali, Decio Barili ed Agostino Cetorelli, che hanno salutato l’iniziativa sottolineandone l’importanza sia per quanto riguarda la crescita culturale della città, sia sul fronte sociale attraverso anche l’impegno dei tanti volontari contribuiscono all’organizzazione del Carnevale. Tra i presenti anche l consigliere comunale Francesco Silvestri, il presidente della Comunanza Agraria di Sant’Eraclio Giacomo Committeri, i rappresentanti dell’associazionismo della frazione folignate e Leonardo De Santis del Club “Amici del Bonsai” di Foligno.

La collettiva di arte contemporanea sarà visitabile fino al 15 febbraio prossimo, tutti i pomeriggio dalle 15.30 alle 19.

Articoli correlati