16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaA Spello il primo corso di medicina tattica B-Con dell’Umbria

A Spello il primo corso di medicina tattica B-Con dell’Umbria

Pubblicato il 6 Febbraio 2020 17:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Innocenzi fa doppietta anche a Foligno: è lui il re della Rivincita

Con un secondo e trenta di distacco sul Fedele di Croce Bianca, Lorenzo Melosso, il “Cannibale” ha conquistato il suo tredicesimo alloro. Per il Cassero si tratta del diciottesimo palio con Fabio Serafini che eguaglia le vittorie di Cacace e Fiordiponti

Quintana, Giostra della Rivincita

Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra...

La città di Spello sta ospitando in questi giorni il primo corso di medicina tattica b-con dell’Umbria. Corso che permetterà ai suoi partecipanti di ottenere l’attestato “Stop of the bleed and B-Con”. E per conseguirlo sono arrivati da tutta Italia: dalla Sicilia alla Campania, dalla Sardegna all’Emilia Romagna, dal Lazio al Trentino, dalle Marche alla Puglia. Come spiegato da Giunluca Insinga, presidente della sezione territoriale dell’Associazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana che ha promosso l’iniziativa. “Si tratta di una opportunità reputata molto interessante – ha spiegato – e, quindi, c’è stata la corsa ad accaparrarsi la possibilità di partecipazione”. Il corso di medicina tattica , che ha avuto il patrocinio del Comune di Spello e che è tenuto da istruttori dell’American College of Emergency Physician, si rivolge a forze dell’ordine ed enti di soccorso, come Croce Rossa e Protezione civile. La medicina tattica, lo ricordiamo, è quella branca dell’emergenza, applicata a scenari dove i soccorsi ordinari sono assenti o impossibilitati ad intervenire e introducono tecniche e strategie salvavita basate su evidenze tattiche e scientifiche. Il corso B-Con è pensato per coloro che, pur avendo poco o nessun addestramento medico, potrebbero trovarsi a dover prestare soccorso a ferimenti traumatici con emorragie massive in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

Articoli correlati